world.wikisort.org - Paesi_Bassi

Search / Calendar

La Frisia (in olandese Friesland pronuncia[?·info], in frisone Fryslân pronuncia[?·info]) è una provincia del nord dei Paesi Bassi; il suo capoluogo è Leeuwarden (Ljouwert).

Frisia
provincia
Friesland/Fryslân
Localizzazione
Stato Paesi Bassi
Amministrazione
Capoluogo Leeuwarden
Commissario del ReArno Brok (VVD)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
53°12′N 5°48′E
Superficie5 748,74 km²
Acque interne2 392 km² (41,61%)
Abitanti647 696[1] (2011)
Densità112,67 ab./km²
Comuni20
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2NL-FR
TargaB fino al 1951
Cartografia
Frisia – Localizzazione
Frisia – Localizzazione
Sito istituzionale
Gonfalone della provincia
Gonfalone della provincia

Geografia fisica


Essa conta circa 642 000 abitanti ed ha una superficie di 5741 km², di cui però il 40% circa (2392 km²) è coperto dalle acque di fiumi, laghi (in particolare l'IJsselmeer) e del Mare del Nord (il cosiddetto mare dei Wadden). La superficie "asciutta" è quindi di 3349 km².

La Frisia confina a nord con il Mare del Nord, ad est con le province di Groninga e Drenthe, a sud con le province di Overijssel e Flevoland, ad ovest con il lago IJsselmeer. Dal 1932 La diga dell'Afsluitdijk (che separa quest'ultimo lago dal mare) la collega con l'Olanda Settentrionale ed in particolare con la zona che per ragioni storiche è nota come Frisia Occidentale. Essa comprende anche quattro delle principali Isole Frisone Occidentali: Vlieland, Terschelling, Ameland, Schiermonnikoog.


Cultura


La lingua ufficiale della Frisia è il frisone (Frysk), che è anche la seconda lingua ufficiale dei Paesi Bassi; tuttavia quasi tutti gli abitanti parlano abitualmente anche l'olandese, prima lingua ufficiale dei Paesi Bassi. Il frisone è diffuso anche fuori dalla provincia, in tutta la regione geografica che storicamente ha ricevuto il nome di Frisia, che va dall'estremità nord dell'Olanda settentrionale fino al sud della Danimarca, passando per la provincia di Groninga e le regioni tedesche del Saterland e della Frisia Settentrionale.

La Frisia è principalmente una provincia agricola, famosa ad esempio per il bestiame di razza frisona, originario di questa zona. Il turismo (principalmente sui laghi, sul Waddenzee e sulle isole) è un'importante fonte di reddito. La provincia è famosa anche per i suoi pattinatori su ghiaccio e per l'Elfstedentocht (giro delle undici città), una gara di pattinaggio su ghiaccio di 200 chilometri. Altra attività sportiva locale curiosa e famosa è il fierljeppen. I frisoni sono anche noti per la loro alta statura. Dante Alighieri fa riferimento a loro nell'Inferno (Divina Commedia, Canto XXXI, 63-64) per descrivere la massiccia mole dei giganti: "[...] che di giugnere a la chioma / tre Frison s'averien dato mal vanto".


Bandiera


La bandiera della Frisia è composta di quattro bande blu separate da tre bande bianche in diagonale. Sulle bande bianche sono, in rosso, sette oggetti curiosi che assomigliano ai cuori, ma in effetti sono foglie della ninfea gialla (chiamate pompeblêden nella lingua frisone). L'istruzione ufficiale dice che "non devono assomigliare ai cuori".


Politica


Dal punto di vista politico l'assemblea provinciale della Frisia è stata controllata per decenni dai cristiano-democratici (CDA), ma questo predominio si è indebolito in tempi recenti. Nelle ultime elezioni provinciali i 4 principali partiti sono stati il CDA (27%), i Laburisti (PvdA, 26%), il partito nazionale frisone (FNP, 13%) ed i liberali (VVD, 11%). Attualmente (2005) il governo provinciale è presieduto dal Commissario del Re Ed Nijpels (CDA) e comprende altri due cristiano-democratici, due laburisti ed un liberale.


Città


La Frisia comprende 9 comuni al di sopra dei 10 000 abitanti:


Comuni


Elenco dei comuni (gemeenten) della provincia della Frisia.


Note


  1. frisoni

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 244963195 · LCCN (EN) n79018847 · GND (DE) 4018616-7 · BNF (FR) cb11954828f (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-244963195
Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi

На других языках


[de] Provinz Friesland

Die Provinz Friesland (offiziell westfriesisch Fryslân) ist eine der zwölf niederländischen Provinzen. Zu ihr gehören alle bewohnten westfriesischen Inseln mit Ausnahme von Texel. Mit ihnen ist Friesland die zweitnördlichste niederländische Provinz, gelegen zwischen dem IJsselmeer im Westen und der Provinz Groningen im Osten. Die Hauptstadt ist Leeuwarden (westfriesisch Ljouwert).

[en] Friesland

Friesland (Dutch: [ˈfrislɑnt] (listen); official West Frisian: Fryslân [ˈfrislɔ̃ːn] (listen)), historically known as Frisia, is a province of the Netherlands located in the country's northern part. It is situated west of Groningen, northwest of Drenthe and Overijssel, north of Flevoland, northeast of North Holland, and south of the Wadden Sea. As of January 2020, the province had a population of 649,944[5] and a total area of 5,749 km2 (2,220 sq mi).
- [it] Frisia (provincia)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии