world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Vignolo (Vigneul in piemontese, Vinhoel in occitano) è un comune italiano di 2 605 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vignolo (disambigua).
Vignolo
comune
Vignolo – Veduta
Vignolo – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoDanilo Bernardi (lista civica) dal 26-5-2014
Territorio
Coordinate44°21′49.1″N 7°28′19.49″E
Altitudine630 m s.l.m.
Superficie7,94 km²
Abitanti2 605[1] (31-8-2020)
Densità328,09 ab./km²
Comuni confinantiBorgo San Dalmazzo, Cervasca, Cuneo, Roccasparvera
Altre informazioni
Cod. postale12010
Prefisso0171
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004243
Cod. catastaleL888
TargaCN
Cl. sismicazona 3s (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 096 GG[3]
Nome abitantivignolini
Patronosan Costanzo
Giorno festivo22 settembre
Cartografia
Vignolo
Vignolo – Mappa
Vignolo – Mappa
Posizione del comune di Vignolo nella provincia di Cuneo.
Sito istituzionale

Fa parte della Comunità montana Valle Stura[4], e della Conurbazione 2 della città di Cuneo.

Vignolo conserva ancora oggi una struttura urbanistica di stampo medievale nella quale emergono diversi edifici che portano i segni delle storia secolare del piccolo borgo pedemontano. All'interno di questo contesto sono molti gli affreschi, di origine religiosa, che decorano facciate e muri delle case del concentrico narrando con le loro immagini storie e tradizioni di un tempo che è ormai passato.

Secondo una curiosa leggenda è abitata da un folletto, ”Petitmenin” che si aggira per i boschi e per le viuzze seminando dispetti e pasticci. Nel 2020 è stato inaugurato “‘L païs d’Petitmenin” con l’annesso sentiero che porta a Madonna degli Alpini.


Storia


Vignolo, anticamente chiamato Vinoleum, deve il suo nome alla fama di zona un tempo molto ricca di uva e olio di noce.

Vanta origini molto antiche, VII sec., infatti fin dall'epoca longobarda vi operarono i monaci della potente abbazia di San Colombano di Bobbio ed al suo ricco feudo reale ed imperiale monastico[5][6][7], cui dipese l'abbazia di San Dalmazzo di Pedona, cui apparteneva il territorio feudale di Vignolo, anche se i primi documenti certi sono successivi.

Prima feudo dei marchesi di Saluzzo nella Valle Grana passò in seguito sotto il dominio sabaudo.


Monumenti e luoghi d'interesse


Il santuario di S. Maurizio, in primo piano il Sacrario degli alpini
Il santuario di S. Maurizio, in primo piano il Sacrario degli alpini

Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
15 luglio 1985 30 maggio 1990 Alessandro Verardo Partito Socialista Italiano Sindaco [8]
30 maggio 1990 24 aprile 1995 Alessandro Verardo - Sindaco [8]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Alessandro Verardo centro Sindaco [8]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Alessandro Verardo lista civica Sindaco [8]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Roberto Giraudo lista civica Sindaco [8]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Roberto Giraudo lista civica Sindaco [8]
26 maggio 2014 in carica Danilo Bernardi lista civica Insieme per un nuovo Vignolo Sindaco [8]

Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[9]


Infrastrutture e trasporti


Nel comune di Vignolo transita la linea 3 Cuneo-Cervasca-Vignolo-Bernezzo della conurbazione di Cuneo, che collega il comune ai comuni di Cervasca e Bernezzo e alla città di Cuneo, così da permettere ai cittadini l'accesso ai collegamenti offerti dal trasporto pubblico extraurbano e alla Stazione di Cuneo, visto che il comune in questione non è servito da trasporto su ferro.


Autobus


Il Comune di Vignolo non è servito da trasporto su ferro, ma solo da linee di trasporto pubblico locale:

In questo modo, il comune è collegato alla città di Cuneo, così da permettere ai cittadini l'accesso agli altri collegamenti offerti dal trasporto pubblico, urbano ed extraurbano, e alla Stazione centrale di Cuneo. Inoltre, vi transitano servizi autobus speciali per Istituto Alberghiero di Dronero e Zona Industriale di Ronchi.


Galleria d'immagini



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Statuto della comunità montana Valle Stura (PDF), su vallestura.net. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  5. Valeria Polonio Felloni Il monastero di San Colombano di Bobbio dalla fondazione all'epoca carolingia
  6. Eleonora Destefanis Il Monastero Di Bobbio in Eta Altomedievale
  7. C. Cipolla - G. Buzzi Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII - Volumi I-II-III, in Fonti per la Storia d'Italia, Tipografia del Senato, Roma 1918
  8. http://amministratori.interno.it/
  9. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 246966365
Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo

На других языках


[de] Vignolo

Vignolo ist eine italienische Gemeinde mit 2605 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Cuneo (CN), Region Piemont.

[en] Vignolo

Vignolo is a comune (municipality) in the Province of Cuneo in the Italian region Piedmont, located about 80 kilometres (50 mi) south of Turin and about 7 kilometres (4 mi) southwest of Cuneo. As of 31 December 2004, it had a population of 2,112 and an area of 8.1 square kilometres (3.1 sq mi).[3]

[es] Vignolo

Vignolo es una localidad y comune italiana de la provincia de Cuneo, región de Piamonte, con 2.217 habitantes.

[fr] Vignolo

Vignolo (en occitan Vinhòl et en français Vignol) est une commune de la province de Coni dans le Piémont en Italie.
- [it] Vignolo

[ru] Виньоло

Виньоло (итал. Vignolo) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Кунео.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии