world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Vighizzolo d'Este (Vighissolo in veneto) è un comune italiano di 907 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto.

Vighizzolo d'Este
comune
Vighizzolo d'Este – Veduta
Vighizzolo d'Este – Veduta
Municipio
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Padova
Amministrazione
SindacoYlenia Belluco (lista civica) dal 23-9-2020
Territorio
Coordinate45°11′N 11°38′E
Altitudine11 m s.l.m.
Superficie17,08 km²
Abitanti907[1] (31-8-2021)
Densità53,1 ab./km²
Comuni confinantiCarceri, Este, Piacenza d'Adige, Ponso, Sant'Urbano, Villa Estense
Altre informazioni
Cod. postale35040
Prefisso0429
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT028098
Cod. catastaleL878
TargaPD
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 421 GG[3]
Nome abitantivighizzolesi
PatronoSan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Vighizzolo d'Este
Vighizzolo d'Este – Mappa
Vighizzolo d'Este – Mappa
Posizione del comune di Vighizzolo d'Este all'interno della provincia di Padova
Sito istituzionale

Piccolo paese della bassa padovana un po' discosto dalle più importanti vie di comunicazione, Vighizzolo presenta una economia prevalentemente agricola.

La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista.
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista.

Storia


Le origini sono molto antiche, il nome sembra che derivi da “Viculus” (ovvero piccolo villaggio); le prime notizie scritte portano la data dell'anno 980 d.C. in un documento per la permuta di terreni tra il vescovo di Verona e due coniugi di Monselice. Dopo di questo si hanno altri documenti dove è indicato il paese "Vigizolo", uno del 1077 dove l'imperatore Enrico IV indicava i possedimenti dei marchesi d'Este.

Il paese a quel tempo era un susseguirsi di paludi e canali con un lago che doveva essere alquanto pescoso ed il paese si trovava proprio su l'unico punto di passaggio tra questi canali.

Vista l'importanza del luogo ben presto sorse una fortificazione più volte distrutta e ricostruita: se ne ha l'ultima notizia nel 1483 da uno scritto di un viaggiatore "Vigizuol dov'è un castelletto che già io fu; vè castelan a £ 44 al mese, soldi 10. Or ne resta solo una torre sdruscida".

Nel 1248 subisce l'attacco di Ezzelino III da Romano, riconquistata nel 1323 da Corrado di Vigonza passa nel 1334 al marchese Malaspina, appoggiato dagli Scaligeri, signori di Verona. Dopo una parentesi di dominio del marchese Aldovrandino d'Este, è ceduta ai Carraresi. Nel 1405, come tutto il territorio circostante, entrerà a far parte dei domini della Repubblica di Venezia.

Nel Cinquecento con l'avvento della Repubblica di Venezia si hanno le prime opere di bonifica che furono completate solo nel 1920-21.

Della chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista si ha notizia dal 1077. Nel 1178 viene citata in un atto di donazione del vescovo Di Padova al monastero di Carceri: di tale chiesa non conosciamo l'aspetto, mentre sappiamo che nel 1489 essa risultava quadrata con un'area di circa 10 metri e un campanile sul lato sinistro. Subì diversi rifacimenti per prendere la forma attuale nel 1757 in stile barocco.[4]

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este).

Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Cultura



Manifestazioni



Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
22 giugno 1985 6 giugno 1990 Stefano Girotto Democrazia Cristiana Sindaco
7 giugno 1990 23 aprile 1995 Antonio Baratella Indipendente Sindaco
24 aprile 1995 13 giugno 2004 Lucillo Girotto Lista civica Sindaco
14 giugno 2004 25 maggio 2014 Michele Barbetta Lista civica Sindaco
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Andrea Vanni Lista civica Sindaco
27 maggio 2019 3 giugno 2020 Paolo Vigato Lista civica Sindaco Mozione di sfiducia al sindaco
4 giugno 2020 22 settembre 2020 Mattia Carniello Commissario prefettizio
23 settembre 2020 in carica Ylenia Belluco Lista civica Sindaco

Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Storia di Vighizzolo d'Este, su italiapedia.it.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2020/06/03/news/a-vighizzolo-d-este-sfiduciato-il-sindaco-con-lui-cade-la-giunta-1.38924047 - Sfiducia al sindaco Vigato


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova

На других языках


[de] Vighizzolo d’Este

Vighizzolo d'Este ist eine nordostitalienische Gemeinde (comune) mit 916 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Padua in Venetien. Die Gemeinde liegt etwa 32 Kilometer südwestlich von Padua.

[en] Vighizzolo d'Este

Vighizzolo d'Este is a comune (municipality) in the Province of Padua in the Italian region Veneto, located about 60 kilometres (37 mi) southwest of Venice and about 30 kilometres (19 mi) southwest of Padua.

[es] Vighizzolo d'Este

Vighizzolo d'Este es una localidad y comune italiana de la provincia de Padua, región de Véneto, con 956 habitantes.

[fr] Vighizzolo d'Este

Vighizzolo d'Este est une commune italienne de la province de Padoue dans la région Vénétie en Italie.
- [it] Vighizzolo d'Este

[ru] Вигиццоло-д’Эсте

Вигиццоло-д’Эсте (итал. Vighizzolo d'Este) — коммуна в Италии, располагается в провинции Падуя области Венеция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии