world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Villa Estense (Viła Estense in veneto[4]) è un comune italiano di 2 096 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto.

Villa Estense
comune
Villa Estense – Veduta
Villa Estense – Veduta
La Chiesa parrocchiale dei Santi Andrea Apostolo e Colomba
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Padova
Amministrazione
SindacoPaolo Oppio (lista civica) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate45°10′N 11°40′E
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie16,01 km²
Abitanti2 096[1] (31-8-2021)
Densità130,92 ab./km²
FrazioniFinale, Grompa, Pilastro
Comuni confinantiEste, Granze, Sant'Elena, Sant'Urbano, Vescovana, Vighizzolo d'Este
Altre informazioni
Cod. postale35040
Prefisso0429
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT028102
Cod. catastaleL937
TargaPD
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 436 GG[3]
Nome abitantivillensi
Patronosanta Colomba e sant'Andrea
Giorno festivo30 novembre
Cartografia
Villa Estense
Villa Estense – Mappa
Villa Estense – Mappa
Posizione del comune di Villa Estense all'interno della provincia di Padova
Sito istituzionale
Palazzo San Bonifacio
Palazzo San Bonifacio

Storia


Le prime testimonianze dell'abitato originario di Villa Estense sono documentate da alcuni ritrovamenti di epoca romana, rimase attivo fino alla caduta dell'Impero Romano. Con le invasioni barbariche se ne persero le tracce fino al ritrovamento del precedente toponimo, Villa di Villa, nome con il quale l'abitato era conosciuto sino al 1867. Esso compare nel 1077 nell'elenco dei beni di conferma dell'imperatore Enrico IV ad Ugo e Folco I d'Este. Da questa data i riferimenti all'abitato si susseguono legati a successive donazioni e conferme; il 4 dicembre 1139 nella donazione di Azzo V e Folco I d'Este al monastero di Santa Maria delle Carceri, il 12 aprile 1140 in una donazione del marchese Bonifacio allo stesso Monastero, nel 1148 in una conferma di papa Lucio II su possedimenti di Santa Tecla D'Este, il 19 aprile 1177 in un'altra conferma dell'imperatore Federico Barbarossa al monastero di Santa Maria della Vangadizza. Da quest'ultimo documento si determina l'allora estensione della pieve, la quale comprendeva gli abitati di Carmignano, Passiva, Ancarano, Corezzo e Finale, come confermato da un successivo documento recante la transazione tra Azzo VII d'Este ed il comune di Padova.

Nel luogo dove ora sorge l'attuale parrocchiale nel XIII secolo vi era una canonica di Sant'Andrea retta dai portuensi e successivamente un monastero dell'Ordine dei benedettini di cui si trova traccia in una decima papale del 1297.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Altro



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Infrastrutture e trasporti



Strade


Pur essendo situata nell'entroterra Villa Estense si trova a pochi chilometri dalla statale SS16 Adriatica e dalla autostrada A13, della quale i più vicini caselli autostradali sono Monselice verso nord e Boara verso sud.


Ferrovie


Le più vicine stazioni ferroviarie si trovano nei paesi di Sant'Elena e Stanghella sulla ferrovia Padova-Bologna, e Este sulla linea per Mantova, ma sono tutte servite esclusivamente da treni a carattere regionale. Le stazioni principali più vicine sono verso nord quella di Monselice e verso sud quella di Rovigo.


Aeroporti


Facilmente raggiungibili da Villa Estense sono gli aeroporti di Bologna, Venezia e di Verona.


Mobilità urbana


Il sistema del trasporto pubblico è servito da una linea extraurbana gestita da Busitalia che la collega con le principali località sulla direttiva nord-sud verso la provincia di Padova e di Rovigo.


Amministrazione



Galleria d'immagini



Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Renzo Ambrogio, Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Istituto geografico De Agostini, 2004.
  5. Chiesa di Villa Estense, su parrocchiemap.it.
  6. Nella, la partigiana ritrovata, su ricerca.gelocal.it, Il Mattino di Padova.
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia


Personaggi illustri

Valentinelli Giuseppe, (Ferrara 1805 - Villa Estense 1874). Sacerdote, bibliotecario e bibliografo. Autore di numerose opere tra le quali: Bibliografia dalmata (1845); Della biblioteca del Seminario di Padova (1849); Bibliografia della Dalmazia e del Montenegro (1855); Bibliografia del Friuli (1861) e dei manoscritti della Marciana in Bibliotheca manuscripta ad S. Marci Venetiarum (incompleta, 1868-73) , di cui divenne Prefetto fino alla morte.

Cavazzani Emilio , ( Villa Estense 18 / 5 / 1865 - Ferrara 1 / 12 / 1922). Medico. Autore di numerosi studi in campo neurofisiologico fu professore di fisiologia umana presso l'Università di Ferrara per poi passare nel 1910 con lo stesso incarico a Modena.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova

На других языках


[de] Villa Estense

Villa Estense ist eine nordostitalienische Gemeinde (comune) mit 2179 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Padua in Venetien. Die Gemeinde liegt etwa 31 Kilometer südsüdwestlich von Padua.

[en] Villa Estense

Villa Estense is a comune (municipality) in the Province of Padua in the Italian region Veneto, located about 60 kilometres (37 mi) southwest of Venice and about 30 kilometres (19 mi) southwest of Padua. As of 31 December 2004, it had a population of 2,407 and an area of 16.0 square kilometres (6.2 sq mi).[3]

[es] Villa Estense

Villa Estense es una localidad y comune italiana de la provincia de Padua, región de Véneto, con 2.413 habitantes.

[fr] Villa Estense

Villa Estense est une commune italienne de la province de Padoue dans la région Vénétie en Italie.
- [it] Villa Estense

[ru] Вилла-Эстенсе

Вилла-Эстенсе (итал. Villa Estense) — коммуна в Италии, располагается в провинции Падуя области Венеция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии