world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Veggiano (Vejan in veneto[5]) è un comune italiano di 4 758 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto.

Veggiano
comune
Veggiano – Veduta
Veggiano – Veduta
La chiesa della frazione Santa Maria
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Padova
Amministrazione
SindacoSimone Marzari (lista civica) dal 2017
Territorio
Coordinate45°27′N 11°43′E
Altitudine21 m s.l.m.
Superficie16,41 km²
Abitanti4 758[1] (31-8-2021)
Densità289,95 ab./km²
FrazioniSanta Maria, Trambacche[2]
Comuni confinantiCervarese Santa Croce, Grisignano di Zocco (VI), Mestrino, Montegalda (VI), Saccolongo
Altre informazioni
Cod. postale35030
Prefisso049
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT028096
Cod. catastaleL710
TargaPD
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 344 GG[4]
Nome abitantiveggianesi
Cartografia
Veggiano
Veggiano – Mappa
Veggiano – Mappa
Posizione del comune di Veggiano all'interno della provincia di Padova
Sito istituzionale

Storia


La storia di Veggiano è antichissima: sono stati trovati, nel fiume Bacchiglione, reperti di molto precedenti l'epoca romana. In particolare, nel museo del castello di San Martino della Vaneza, nel comune limitrofo di Cervarese Santa Croce, sono conservate due magnifiche piroghe paleovenete ricavate da dei tronchi. Centro di una certa rilevanza in epoca romana, tanto che esisteva un tempio dedicato a Giano. Successivamente fu terra di confine nelle guerre tra padovani e vicentini (il cui caposaldo era il castello di Montegalda); alla fine, un assalto a sorpresa partito da Veggiano conquistò definitivamente ai padovani il castello di Montegalda. Veggiano fece poi parte del territorio della Serenissima Repubblica di Venezia e con l'Unità d'Italia entrò a fare parte prima del Regno d'Italia e poi della Repubblica Italiana.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1996 2006 Lorenzo Tommasini lista civica Sindaco vari mandati
2007 2017 Anna Lazzarin lista civica "Nuove Energie" Sindaco vari mandati
2017 in carica Simone Marzari lista civica "Nuove Energie" Sindaco

Sport



Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Comune di Veggiano - Statuto (PDF), su dait.interno.gov.it. URL consultato il 17 novembre 2020.
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. Blog sul comune di Veggiano, su veggiano.wordpress.com, Veggiano profondo - comune di Veggiano. URL consultato il 25 novembre 2011.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 243898436
Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova

На других языках


[de] Veggiano

Veggiano ist eine nordostitalienische Gemeinde (comune) mit 4765 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Padua in Venetien. Die Gemeinde liegt etwa 13 Kilometer westnordwestlich von Padua an der Tesina und grenzt unmittelbar an die Provinz Vicenza. Die südliche Gemeindegrenze bildet der Bacchiglione.

[en] Veggiano

Veggiano is a comune (municipality) in the Province of Padua in the Italian region Veneto, located about 45 kilometres (28 mi) west of Venice and about 12 kilometres (7 mi) northwest of Padua.

[es] Veggiano

Veggiano es una localidad y comune italiana de la provincia de Padua, región de Véneto, con 3.894 habitantes.

[fr] Veggiano

Veggiano est une commune italienne de la province de Padoue dans la région de Vénétie en Italie.
- [it] Veggiano

[ru] Веджано

Веджано (итал. Veggiano) — коммуна в Италии, располагается в провинции Падуя области Венеция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии