L'Unione dei comuni della Valle del San Lorenzo è un'unione di comuni della Liguria, in provincia di Imperia, formata dai comuni di Cipressa, Civezza, Costarainera, Pietrabruna e San Lorenzo al Mare.
Unione dei comuni della Valle del San Lorenzo unione di comuni | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | San Lorenzo al Mare |
Presidente | Paolo Tornatore dal 05/10/2015 |
Data di istituzione | 24 aprile 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 43°51′12.15″N 7°57′49.7″E |
Superficie | 27,31 km² |
Abitanti | 4 500[1] |
Densità | 164,77 ab./km² |
Comuni | Cipressa, Civezza, Costarainera, Pietrabruna, San Lorenzo al Mare |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'unione è nata con atto costitutivo del 24 aprile 2015[2], firmato nella sala Beckett di San Lorenzo al Mare dai rappresentanti locali dei comuni interessati.
Alla data della sua istituzione è stata la settima unione di comuni in provincia di Imperia.
L'ente locale ha sede a San Lorenzo al Mare e il primo presidente, eletto il 5 ottobre 2015[3], è Paolo Tornatore.
L'unione dei comuni comprende quella parte del territorio imperiese attraversato dal torrente San Lorenzo.
Per statuto l'Unione si occupa di questi servizi:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
5 ottobre 2015 | in carica | Paolo Tornatore | sindaco di San Lorenzo al Mare | presidente del Consiglio dell'Unione | |
![]() |