world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

L'Unione dei comuni della Valle Impero e della Valle del Maro è un'unione di comuni della Liguria, in provincia di Imperia, formata dai comuni di Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Chiusavecchia, Lucinasco e Pontedassio.

Unione dei comuni della Valle Impero e della Valle del Maro
unione di comuni
Unione dei comuni della Valle Impero e della Valle del Maro – Veduta
Unione dei comuni della Valle Impero e della Valle del Maro – Veduta
Panorama di Pontedassio, sede dell'unione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Liguria
Provincia Imperia
Amministrazione
CapoluogoPontedassio
PresidenteFranco Ardissone dall'08/05/2015
Data di istituzione27 febbraio 2015
Territorio
Coordinate
del capoluogo
43°56′25.01″N 8°00′44.28″E
Superficie62,35 km²
Abitanti4 700[1]
Densità75,38 ab./km²
ComuniAurigo, Borgomaro, Caravonica, Chiusavecchia, Lucinasco, Pontedassio
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Unione dei comuni della Valle Impero e della Valle del Maro – Mappa
Unione dei comuni della Valle Impero e della Valle del Maro – Mappa

Storia


L'unione è nata con atto costitutivo del 27 febbraio 2015[2] firmato nel municipio di Pontedassio dai rappresentanti locali delle due valli imperiesi.

L'ente locale ha sede a Pontedassio. Il primo presidente del Consiglio dell'Unione è Franco Ardissone.


Descrizione


L'unione dei comuni comprende quella parte del territorio imperiese solcato dai torrenti Impero e Maro, a nord del capoluogo provinciale.

Per statuto l'Unione si occupa di questi servizi:


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
27 febbraio 2015 8 maggio 2015 Franco Ardissone sindaco di Pontedassio rappresentante dell'Unione
8 maggio 2015 in carica Franco Ardissone sindaco di Pontedassio presidente del Consiglio dell'Unione

Note


  1. circa
  2. Pontedassio: siglata questo pomeriggio l'Unione dei Comuni della valle Impero e della valle del Maro, su sanremonews.it. URL consultato il 3 marzo 2015.

Voci correlate


Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии