world.wikisort.org - ItaliaTreppo Carnico (Trèp di Cjàrgne in friulano[4]) è una frazione di 611 abitanti del comune di Treppo Ligosullo nella provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia. Il comune di Treppo Carnico confluisce dal 1º febbraio 2018 assieme a Ligosullo nel nuovo comune di Treppo Ligosullo come da legge regionale 28 dicembre 2017, n. 47.
Geografia fisica
Sorge a 671 m nella regione montuosa della Carnia, circondato dai monti Paularo (2.043 m) e Dimon (2.043 m) a Nord e Tersadia (1.959 m) a Sud.
Storia
Simboli
Lo stemma di Treppo Carnico era stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 6 ottobre 1953.[5]
«D'argento, all'abete nodrito sulla cima centrale di un monte all'italiana, il tutto di verde, alla bordatura d'azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.»
|
(D.P.R. 6 ottobre 1953) |
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Chiesa parrocchiale di Sant'Agnese di Treppo Carnico. La chiesa di Sant'Agnese si trova nel centro del paese in un crocevia di strade che portano alla piazza dove si può anche ammirare il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre.[6]
- Chiesa della Beata Vergine delle Grazie di Tausia.
Architetture civili e musei
- Galleria d'arte moderna Enrico de Cillia[7]
- Municipio del paese
- Piazza della cooperazione
Ristoro e intrattenimento
- NOVE80 Music Bar
- Albergo ristorante Cristofoli
- Trattoria Le Falene
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[8]
Lingue e dialetti
A Treppo Carnico, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza il friulano carnico, una variante della lingua friulana. Nel territorio comunale vige la Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana"[9].
Amministrazione
Luigi Cortolezzis è l'attuale dirigente dell'amministrazione comunale.
Galleria d'immagini
Note
- Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2016.
- Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana, su arlef.it. URL consultato il 18 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
- Treppo Carnico, Udine, decreto 1953-10-06 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 13 ottobre 2021.
- Le Chiese - Sant'Agnese, su treppocarnico.org. URL consultato il 7 aprile 2015.
- Galleria d'Arte Moderna "E. De Cillia", su carniamusei.org. URL consultato il 7 aprile 2015.
- Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana, su arlef.it, Arlef. URL consultato il 26 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
Voci correlate
- Comunità Montana della Carnia
- Portatrici carniche
- Sistema museale della Carnia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Friuli-Venezia Giulia | Portale Udine |
На других языках
[de] Treppo Carnico
Treppo Carnico (furlanisch Trèp) war vor dem 1. Februar 2018 eine Gemeinde in der italienischen Region Friaul-Julisch Venetien in der Provinz Udine mit zuletzt 611 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2016), seitdem ist sie Teil der neugegründeten Gemeinde Treppo Ligosullo.
[es] Treppo Carnico
Treppo Carnico (Trèp en friulano) es una fracción de 611 habitantes del municipio de Treppo Ligosullo en la provincia de Udine, en la región autónoma de Friuli-Venecia Julia.
[fr] Treppo Carnico
Treppo Carnico est une commune italienne de la province d'Udine dans la région Frioul-Vénétie Julienne en Italie.
- [it] Treppo Carnico
[ru] Треппо-Карнико
Треппо-Карнико (итал. Treppo Carnico) — бывшая коммуна в Италии, в области Фриули-Венеция-Джулия, в провинции Удине. В 2018 году вместе с коммуной Лигосулло объединена в новую коммуну Треппо-Лигосулло как её фракция (населённый пункт).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии