world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Torresina (Torzela in piemontese[4]) è un comune italiano di 48 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Disambiguazione – Se stai cercando il comprensorio nel suburbio di Trionfale, vedi Torresina (Roma).
Torresina
comune
Torresina – Veduta
Torresina – Veduta
Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoRenata Dalmazzone (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019)
Data di istituzione1829
Territorio
Coordinate44°26′N 8°02′E
Altitudine704 m s.l.m.
Superficie3,82 km²
Abitanti48[1] (31-5-2021)
Densità12,57 ab./km²
Comuni confinantiIgliano, Murazzano, Paroldo, Roascio
Altre informazioni
Cod. postale12070
Prefisso0174
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004229
Cod. catastaleL281
TargaCN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 188 GG[3]
Nome abitantitorresinesi
Patronosan Giorgio
Giorno festivo23 aprile
Cartografia
Torresina
Torresina – Mappa
Torresina – Mappa
Posizione di Torresina nella provincia di Cuneo
Sito istituzionale

Geografia fisica



Territorio


Torresina si trova sulla sommità di una collina, a un'altitudine di 704 m s.l.m.[5]

È classificato nella zona sismica 4[6][7] (zona non a rischio sisma).


Clima


Il comune è stato inserito nella zona climatica F e ha un fabbisogno termico di 3 188 gradi giorno. La normativa attuale non pone limiti all'accensione degli impianti di riscaldamento[5].


Origini del nome


"Torresina", adottato nel 1892, deriva dall'originale Torricella, nome legato alla presenza della torre medievale nei pressi dell'abitato[8].


Storia


La zona di Torresina è stata abitata in epoca preromana dagli Stazielli, seguiti da altre popolazioni ascritte alla tribù Publilia. La presenza di Roma in queste terre è confermata inoltre dal ritrovamento nel 1999 di una stele databile attorno il I secolo[8].

Attorno il 950, nel periodo delle incursioni saracene, venne costruita la torre attorno cui si svilupperà l'abitato, e che ne darà il nome.

Il 31 marzo 1381 il territorio di Torresina venne investito da Galeazzo Visconti, signore di Asti e Milano, a Cristoforo e Giacomo figli di Guglielmo II di Ceva. Da allora il paese restò ai Ceva fino al 1635, anno in cui ne vennero investiti i Del Carretto, con l'insolita particolarità dell'ereditarietà sia maschile sia femminile[8].

Nel 1684, per lascito testamentario, il feudo passò al barone di Nus: Giovanni Francesco Renato[8].

Il 16 aprile 1797 Torresina fu teatro di scontri fra le truppe napoleoniche che tentavano la presa del colle della Pedaggera e i difensori piemontesi. I francesi, afflitti da gravi problemi di rifornimento, occuparono il paese e lo sottoposero a requisizioni e tasse di guerra[8].

Torricella divenne comune nel 1829, per poi cambiare il suo nome nell'attuale nel 1892[8].


Simboli


Lo stemma di Torresina è descritto come D'azzurro alla torre destra fondata sulla pianura al castello diroccato sinistro (al naturale) alla pezza di bardatura di nero nascente dalla punta. ornamenti esteriori da comune[8].


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[9]


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
22 luglio 1985 9 giugno 1990 Mario Cipollini Lista civica Sindaco
9 giugno 1990 24 aprile 1995 Guido Mollo Indipendente Sindaco
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Adolfo Mollo Centro Sindaco
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Celestino Ricca Lista civica Sindaco
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Celestino Ricca Lista civica Sindaco
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Renata Dalmazzone Lista civica Sindaco
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Renata Dalmazzone Lista civica Sindaco
27 maggio 2019 in carica Renata Dalmazzone Lista civica Tre spighe Sindaco

Dati del Ministero dell'Interno[10].


Altre informazioni amministrative


Torresina faceva parte della comunità montana Alto Tanaro Cebano Monregalese[11].


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2021 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. gioventurapiemonteisa.net (PDF). URL consultato il 16 giugno 2013.
  5. Torresina: Clima e Dati Geografici, su comuni-italiani.it. URL consultato l'11 agosto 2013.
  6. Rischio sismico: nuova classificazione (PDF), su regione.piemonte.it. URL consultato l'11 agosto 2013.
  7. Rischio sismico: elenco finale (PDF), su regione.piemonte.it. URL consultato l'11 agosto 2013.
  8. Consiglio regionale del Piemonte, Comuni della provincia di Cuneo, Cuneo, Nerosubianco, 2008, pp. 494-495.
  9. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  10. Anagrafe degli amministratori Locali e Regionali, su amministratori.interno.it. URL consultato il 4 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2013).
  11. Comunità montana Alto Tanaro Cebano Monregalese, su vallinrete.org. URL consultato il 12 maggio 2011.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo

На других языках


[de] Torresina

Torresina (piemontesisch Torzela) ist eine Gemeinde mit 46 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der italienischen Provinz Cuneo (CN), Region Piemont.

[en] Torresina

Torresina is a comune (municipality) in the Province of Cuneo in the Italian region Piedmont, located about 80 kilometres (50 mi) southeast of Turin and about 40 kilometres (25 mi) east of Cuneo. As of 31 December 2004, it had a population of 64 and an area of 3.8 square kilometres (1.5 sq mi).[3]

[es] Torresina

Torresina es una localidad y comune italiana de la provincia de Cuneo, región de Piamonte, con 63 habitantes.

[fr] Torresina

Torresina est une commune italienne de la province de Coni dans la région Piémont en Italie.
- [it] Torresina

[ru] Торрезина

Торрезина (итал. Torresina) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Кунео.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии