Il Territorio della Val d'Adige è una comunità di valle della Provincia autonoma di Trento di 121 556 abitanti con capoluogo Trento comprendente quattro comuni: Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme.
![]() |
Questa voce sull'argomento Trentino-Alto Adige è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Territorio della Val d'Adige C15 Comunità di valle | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Trento |
Data di istituzione | 16 giugno 2006 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | |
Superficie | 189,79 km² |
Abitanti | 121 556 |
Densità | 640,48 ab./km² |
Comuni | 4 |
Divisioni confinanti | Comunità territoriale della Val di Fiemme, Comunità Rotaliana-Königsberg, Comunità della Valle di Cembra, Comunità Alta Valsugana e Bersntol, Comunità della Vallagarina |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |