world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Settingiano è un comune italiano di 3 137 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Settingiano
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoAntonello Formica (lista civica Insieme per Settingiano) dal 12-6-2022
Territorio
Coordinate38°55′N 16°31′E
Altitudine270 m s.l.m.
Superficie14,35 km²
Abitanti2 999[1] (30-9-2018)
Densità208,99 ab./km²
FrazioniMartelletto
Comuni confinantiCaraffa di Catanzaro, Catanzaro, Marcellinara, Tiriolo
Altre informazioni
Cod. postale88040
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079131
Cod. catastaleI704
TargaCZ
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantisettingianesi
Patronosan Martino
Giorno festivo11 novembre
Cartografia
Settingiano
Settingiano – Mappa
Settingiano – Mappa
Posizione del comune di Settingiano all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il nucleo urbano originario di Settingiano è disposto sul pendio di una collina molto ripida nell'istmo di Catanzaro (la parte più stretta della penisola italiana), l'istmo posto fra il mar Tirreno e il mar Ionio), sul versante est della sella di Marcellinara. Negli ultimi vent'anni il Comune ha conosciuto una crescita demografica significativa, soprattutto nella frazione di Martelletto, che ad oggi rappresenta il centro produttivo del Comune ospitando la zona industriale e la zona di maggiore espansione residenziale.


Storia


La fondazione di Settingiano risale alla fine del XVI secolo, essendo stata fondata da cittadini di Rocca Falluca, un antico borgo medievale di cui restano le rovine al confine dei territori di Tiriolo e Settingiano. Uno dei simboli cardine di questo paese è la statua di San Martino situato a piazza Bellavista, proprio vicino allo storico bar Centrale, spesso luogo di ritrovo e di convivialità dei cittadini settingianesi. San Martino è il patrono del paese e ogni anno si organizza la festa, invitando cantanti di caratura mondiale come Pupo (cantante),ron...


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Settingiano sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 2 aprile 2001.[3]

«Di azzurro, ai sette colli all'italiana, di rosso, uniti, il colle centrale più alto, i tre colli a destra digradanti in sbarra, i tre colli a sinistra ugualmente digradanti in banda, essi colli fondati sulla campagna di verde e sormontati da sette stelle di cinque raggi, d'oro, poste in semicerchio. Ornamenti esteriori da Città.»

Uno dei simboli del paese è anche la pasta alla settingianesa, piatto conosciuto a livello internazionale, ricetta tramandata di generazioni in generazioni dalle nonne locali: si tratta di una pasta ripiena di carne macinata cotta nel forno. È icona di aggregazione e festa.


Onorificenze


Titolo di Città
«Decreto del presidente della Repubblica»
 18 marzo 2013

Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 settembre 2018.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. D.P.R. di concessione del 02/04/2001 (PDF). URL consultato il 13 luglio 2022.
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria

На других языках


[de] Settingiano

Settingiano ist eine italienische Gemeinde mit 3137 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Catanzaro, Region Kalabrien.

[en] Settingiano

Settingiano is a town and comune in the province of Catanzaro in the Calabria region of southern Italy.

[es] Settingiano

Settingiano es una localidad italiana de la provincia de Catanzaro, región de Calabria, con 2.719 habitantes.[3]

[fr] Settingiano

Settingiano est une commune italienne de la province de Catanzaro dans la région Calabre en Italie.
- [it] Settingiano

[ru] Сеттинджано

Сеттинджано (итал. Settingiano) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Катандзаро.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии