San Nicolò Po è una frazione divisa fra i comuni italiani di Bagnolo San Vito e Borgo Virgilio, in provincia di Mantova.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
San Nicolò Po frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°05′N 10°53′E |
Abitanti | 302 (31/12/2008) |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0376 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Deriva il suo nome da San Nicola di Bari vescovo, patrono del paese. Elevato a parrocchia all'inizio del Seicento, il paese ebbe storicamente poche centinaia d'abitanti, giungendo al suo massimo storico di popolazione all'inizio del Novecento, con 1.200 abitanti. Era il centro abitato più importante del comune, primato che preservò fino all'esistenza del ponte di barche che univa San Nicolò Po con Portiolo, località posta sulla riva destra del Po. Spostata questa infrastruttura, iniziò il declino della frazione.
![]() |