world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

San Matteo della Decima (La Ciṡanôva nel locale dialetto bolognese occidentale[2]) è una frazione del comune di San Giovanni in Persiceto, nella città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

San Matteo della Decima
frazione
San Matteo della Decima – Veduta
San Matteo della Decima – Veduta
La chiesa di San Matteo.
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Città metropolitana Bologna
Comune San Giovanni in Persiceto
Territorio
Coordinate44°42′20.99″N 11°13′44.51″E
Altitudine21 m s.l.m.
Abitanti5 181[1] (09/10/2011)
Altre informazioni
Cod. postale40017
Prefisso051
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleG467
Nome abitantidecimini
Patronosan Matteo
Giorno festivo21 settembre
Cartografia
San Matteo della Decima

La frazione ha dato i natali ai fratelli Ubaldo e Gaetano Gandolfi, pittori del '700.


Geografia


San Matteo della Decima è situato nell'estremità nord-occidentale della provincia di Bologna, a 9 km a nord-est del capoluogo comunale San Giovanni in Persiceto, a 5,5 km a sud-ovest del comune ferrarese di Cento e a 33 km a nord-ovest di Bologna.


Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Eccidio di Decima.

Il 5 aprile 1920, in pieno biennio rosso, fu organizzata dalla Camera del Lavoro una manifestazione per i contadini e i braccianti del luogo, da tempo impegnati in una dura vertenza sindacale con i proprietari terrieri della zona. In un momento di tensione i Reali Carabinieri di servizio quel giorno iniziarono a sparare e a caricare con le baionette la folla causando 8 morti e 45 feriti. Tra le vittime anche uno degli oratori della giornata, il sindacalista anarchico Sigismondo Campagnoli.[3]


Cultura



Eventi


Ogni anno in febbraio a San Matteo della Decima ha luogo il carnevale di Decima[4]. A luglio è famosa la sagra del cocomero e del melone, prodotti tipici della zona. La seconda domenica di ottobre ha luogo il "Festone", festa del ringraziamento per il buon risultato dell'annata agraria.[senza fonte]


Infrastrutture e trasporti


San Matteo della Decima è attraversata dalla SS 255, cui il paese ha dato il nome e che unisce Modena a Ferrara.


Note


  1. Censimento ISTAT
  2. Luigi Lepri, Daniele Vitali (a cura di), Dizionario Bolognese Italiano / Italiano-Bolognese, Bologna, Pendragon, 2009, p. 715, ISBN 978-88-8342-750-3.
  3. 1920 - L'eccidio di Decima - Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi, su bibliotecasalaborsa.it, 17 gennaio 2019. URL consultato il 21 aprile 2020.
  4. https://web.archive.org/web/20080403212522/http://www.carnevaledidecima.it/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=36

Altri progetti



Voci correlate



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии