world.wikisort.org - ItaliaSan Germano dei Berici (San Zerman dei Bereghi in veneto[2]) è una frazione del comune italiano di Val Liona, in provincia di Vicenza.
Già comune autonomo (con frazioni Campolongo e Villa del Ferro), il 17 febbraio 2017 si è unito al comune di Grancona per costituire l'attuale ente.
Geografia fisica
Il paese si trova nel comune di Val Liona, nel cuore dei Colli Berici.[3]
Storia
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Storia del territorio vicentino. |
Nella zona paludosa della Val Liona e nella frazione di Villa del Ferro sono stati ritrovati resti di insediamenti palafitticoli oltre a materiale archeologico di epoca romana.[3]
Le prime notizie storiche relative al paese si hanno a partire dal XIII secolo: risalgono infatti al 1265 i primi documenti che ricordano la chiesa parrocchiale benedettina, intitolata a san Germano vescovo di Capua, che dette poi il nome al comune.[3] Nel 1266 il vescovo Bartolomeo da Breganze ricevette da un certo Manfredino figlio di Trintinacio da Orgiano la rinuncia ai propri diritti su parecchi beni nell'area di Orgiano e Sossano: tra questi, anche un castello, il castrum ville ferri, presso l'odierna frazione di Villa del Ferro.[4]
Verso la metà del Trecento, durante la dominazione scaligera, il territorio di San Germano fu sottoposto, sotto l'aspetto amministrativo, al Vicariato civile di Orgiano e tale rimase sino alla fine del XVIII secolo[5].
Nel XVIII secolo il territorio di San Germano fu particolarmente soggetto al fenomeno del brigantaggio, tanto da divenire presidio dell'esercito austriaco per il mantenimento dell'ordine in tutta la zona della Val Liona.[3]
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Chiesa di San Germano, chiesa parrocchiale del capoluogo, è intitolata a Germano di Capua. Storicamente dipendente dalla pieve di Barbarano, la chiesa è già ricordata come parrocchia alla fine del XIII secolo.[6] L'edificio ha subito poi opere di ristrutturazione ed è stato interamente ricostruito nel corso del XVIII secolo. All'interno conserva una pala di Giovanni Battista Pittoni.[3]
- Chiesa di San Martino Vescovo, chiesa parrocchiale di Villa del Ferro, risale anch'essa al periodo medievale, ma è stata rifatta nel 1788.[3]
- Chiesa di Sant'Andrea, chiesa parrocchiale di Campolongo.
- Oratorio di San Lorenzo, detto "La Cesola", in località Carbonarola.[7]
Architetture civili
- Villa Bollani-Brunello, risalente al XVIII secolo.[3]
- Villa Vajenti, complesso costituito da una grande barchessa a sette archi, costruita all'inizio del XVII secolo, dal corpo padronale cinquecentesco, che un lungo portico collega alla cappella di Sant'Antonio, costruita nel 1754 e attribuita a Francesco Muttoni.[7]
- Villa Dolfin, a Campolongo, risalente al XVII secolo.[3]
- Villa Custoza Lazzarini detta Ca' Priuli, a Villa del Ferro, risalente alla seconda metà del XVI secolo, opera di artista sconosciuto ma affine alla visione di Vincenzo Scamozzi.[7]
- Villa Giacometti, eretta nel XV secolo in stile tardo gotico a Villa del Ferro.[7]
Architetture militari
- Torre Cantarella, risalente al secolo XVI.[3]
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[8]
Geografia antropica
Frazioni del comune decaduto di San Germano erano Campolongo (42 m s.l.m., 100 abitanti) e Villa del Ferro (29 m s.l.m., 542 abitanti) ora confluite nel comune di Val Liona.
Altre località o contrade del comune decaduto erano: Campagnola, Capitello Ronego, Carbonarola, Crosetta, Case Bruni, Case Segalin, Frassenara e Teonghio.
Amministrazione
Periodo |
Primo cittadino |
Partito |
Carica |
Note |
1986 |
1992 |
Giorgio Rabarin |
DC |
Sindaco |
|
1992 |
1995 |
Andrea Cantarella |
DC |
Sindaco |
|
1995 |
1998 |
Andrea Cantarella |
Centrosinistra |
Sindaco |
|
1998 |
2008 |
Mirko Paccagnella |
Centrosinistra |
Sindaco |
|
2008 |
in carica |
Alberto Zanella |
Centrosinistra |
Sindaco |
Decaduto in data 17-2-2017 a seguito della fusione del comune con Grancona |
La denominazione del comune fino al 1867 era San Germano[9].
Note
- In assenza di dati ufficiali precisi si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia, reperibile nel sito della CEI.
- AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, ISBN 88-11-30500-4.
- Storia del comune, su Comune di San Germano dei Berici. URL consultato il 17 dicembre 2015.
- Canova, 1979, pp. 171-72.
- Canova, 1979, p. 160.
- Parrocchia di San Germano, SIUSA - Sistema informativo unificato per le soprintendenze archivistiche.
- Monumenti: San Germano dei Berici, su Colliberici.it. URL consultato il 17 dicembre 2015.
- Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
Bibliografia
- AA.VV., Il Veneto paese per paese, Firenze, Bonechi, 2000, ISBN 88-476-0006-5.
- Maria Grazia Bulla Borga, I patrizi veneti Dolfin e Priuli in Val Liona dei Berici nel Cinquecento, F.lli Corradin, 2003
- Antonio Canova e Giovanni Mantese, I castelli medievali del vicentino, Vicenza, Accademia Olimpica, 1979.
- Rizzerio Franchetto, Carmela Bressan, Villa del Ferro dentro la Val Liona, Sossano, Giovani editori, 2001
- Vittorio Rizzoli, Val Liona: cent'anni in cartolina, Lonigo, Contro Riccardo, 2010
- Villa del Ferro nel 50º sacerdotale del suo parroco, Vicenza, Istituto San Gaetano, 1960
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Vicenza: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Vicenza |
На других языках
[de] San Germano dei Berici
San Germano dei Berici ist eine Fraktion der nordostitalienische Gemeinde (comune) Val Liona in der Provinz Vicenza in Venetien.
[en] San Germano dei Berici
San Germano dei Berici is a frazione of Val Liona in the province of Vicenza, Veneto, Italy since 2017. It is east of SP500.
[es] San Germano dei Berici
San Germano dei Berici es una localidad italiana de 1167 habitantes[2] perteneciente al municipio de Val Liona de la provincia de Vicenza (región de Véneto).
[fr] San Germano dei Berici
San Germano dei Berici est une ancienne commune italienne située dans la province de Vicence en région Vénétie. Depuis 2017, elle fait partie de la commune de Val Liona.
- [it] San Germano dei Berici
[ru] Сан-Джермано-деи-Беричи
Сан-Джермано-деи-Беричи (итал. San Germano dei Berici) — коммуна в Италии, располагается в провинции Виченца области Венеция.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии