world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Rolle è una frazione di Cison di Valmarino, in provincia di Treviso.

Rolle
frazione
Rolle – Veduta
Rolle – Veduta
Panorama di Rolle
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Comune Cison di Valmarino
Territorio
Coordinate45°57′04.79″N 12°10′06.49″E
Altitudine269[1] m s.l.m.
Abitanti35[2] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale31030
Prefisso0438
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Rolle

Si trova in area di valore paesaggistico, sui colli attraversati dalla Strada del prosecco[3] che collega Conegliano e Valdobbiadene. Nel 2004 Rolle è divenuto il primo borgo italiano tutelato dal Fondo per l'Ambiente Italiano[4].


Storia


Ricordata anticamente come Arrollis, il toponimo potrebbe avere una connessione con rubus, termine che rimanda alla presenza di rovi o altrimenti a una zona franosa. Una teoria più fantasiosa lo avvicina ad olla, in riferimento alla produzione di vasi in terracotta, attività di grande rilevanza sino al secolo scorso.

A partire dal Duecento le vicende del paese furono legate alla presenza di una comunità benedettina, della quale resta ancora parte del monastero[4].


Monumenti e luoghi d'interesse



Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo


La chiesa di Rolle[5], intitolata a San Giacomo e a San Filippo, è posta nel centro del piccolo borgo, su un rialzo raggiungibile attraverso una scalinata. Si tratta di una struttura di antichissima origine, le cui forme attuali si devono ai lavori di ristrutturazione del XVIII secolo, quando l'allora vescovo Lorenzo Da Ponte la elevò a parrocchia.

La facciata a capanna timpanata, che guarda a ovest sulla vallata antistante, è aperta solo da un portale rettangolare e da un rosone. All'interno sono conservate opere di Egidio Dall'Oglio[4].

A destra della chiesa si erge il campanile, caratterizzato da un'appuntita cuspide e aperto, a livello della cella campanaria, da una serliana per lato.

Sul retro della chiesa trova posto il vecchio cimitero.


Cultura


È luogo ricorrente nelle poesie di Andrea Zanzotto, dove il suo nome è trasfigurato nel senhal Dolle: nel 2009 il poeta ha pubblicato (in Conglomerati) un testo intitolato L'aria di Dolle[6], ove Rolle è definita una cartolina inviata dagli dèi. Il verso del poeta è tutt'oggi riportato sulla fontana al centro del paese.

Rolle ha inoltre dato i natali a Giuseppe Lorenzoni, astronomo e scienziato della seconda metà dell'Ottocento, a cui è dedicata una via.


Note


  1. Fonte: ISTAT.
  2. Dato ISTAT relativi al centro abitato di Rolle; non vi sono compresi gli abitanti delle altre località minori e delle case sparse.
  3. magicoveneto.it
  4. Comune di Cison di Valmarino - Il territorio Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive..
  5. Scheda in venetando.it
  6. A. Zanzotto, Conglomerati, Mondadori, 2009, p.87-88.

Voci correlate


Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии