world.wikisort.org - ItaliaRedipuglia[1][2][3], già Redipuja[4], (Ridipùia in dialetto bisiaco, Redipulie in friulano, Sredipolje in sloveno) è una frazione del comune di Fogliano Redipuglia, in provincia di Gorizia. Redipuglia è nota soprattutto per il sacrario militare situato a est del centro abitato.
Geografia fisica
Redipuglia è posta a un'altitudine media di 16 metri sul livello del mare, a circa 1,5 chilometri a sud del capoluogo Fogliano a cui è collegata direttamente dalla strada regionale 305.
Origini del nome
Il toponimo potrebbe derivare dal latino praedium Pullianum o Rodopuglum; altre versioni lo fanno derivare dall'antico sloveno Rodopolje (poi Radopolia, che significa campo dissodato)[5][6]
Secondo altre fonti il nome deriva dal fatto che il colle di Redipuglia differisce dal resto delle alture carsiche in quanto forma una penisola che si protende nella pianura isontina: sredi (in mezzo) e polje (campo), dallo sloveno Sredipolje.
Storia
In passato fu dominio della Serenissima Repubblica di Venezia[4] al confine con la Contea di Gorizia e Gradisca in mano asburgica.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Sacrario di Redipuglia
- Chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo
Sport
Nella stagione 2008 il Rangers Redipuglia Baseball Club ha disputato il massimo Campionato italiano di baseball, retrocedendo al termine della stagione.
Note
- Redipuglia nella mappa ingrandibile di: "Görz und Gradisca (1911) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 22 - KOL IX" Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
- Redipuglia in: Blatt 31-46 der Generalkarte von Mitteleuropa 1:200.000 der Franzisco-Josephinischen Landesaufnahme, Österreich-Ungarn, ab 1887
- Redipuglia in: INNER OESTERREICH oder Die Herzogthümer STEYERMARK KÄRNTEN und KRAIN, Die Grafshaften GOERZ und MONFALCONE, Die Bezirke TRIEST und ISTRIEN. Nebst den angränzenden Theilen von Italien Tyrol Salzburg Nieder Oesterreich Kroatien und Hungarn. Nach den neuesten topograpfishen und geograpfischen Hülfsmitteln gezeichnet von H. Zürner Ing. Geog. , Wien Artaria & Comp. – Foglio: 2.1
- Redipuja a sud del confine veneto-asburgico in: Carta delle Contee di Gorizia, di Gradisca, Distretto di Trieste e del Friuli veneto, dedicata all'Imperiale Regia Società d'Agricoltura delle medesime Contee nuovamente misurata e disegnata dal cesareo regio provincial Ingegnere Giannantonio Cappellaris, in Venezia per P. Santini, 1780, Carta: 1.2
- Renzo Ambrogio (a cura di), Nomi d'Italia, Novara, Ist. Geografico De Agostini, 2004, p. 268.
- Sergio Vittori, Fogliano, Polazzo, Redipuglia: storia, leggende e tradizioni della mia gente, Fogliano Redipuglia, Comune di Fogliano Redipuglia, 2007, pp. 15-16.
Voci correlate
- Sacrario militare di Redipuglia
Altri progetti
Portale Friuli-Venezia Giulia | Portale Venezia Giulia e Dalmazia |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии