Quaranti (Quaranti in piemontese) è un comune italiano di 166 abitanti[1] della provincia di Asti in Piemonte.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Asti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Quaranti comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Alessandro Gabutto (lista civica) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°45′07″N 8°27′01″E | ||
Altitudine | 273 m s.l.m. | ||
Superficie | 2,86 km² | ||
Abitanti | 166[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 58,04 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Alice Bel Colle (AL), Castelletto Molina, Fontanile, Mombaruzzo, Ricaldone (AL) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 14040 | ||
Prefisso | 0141 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 005088 | ||
Cod. catastale | H102 | ||
Targa | AT | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 711 GG[3] | ||
Nome abitanti | quarantini | ||
Patrono | san Lorenzo | ||
Giorno festivo | 10 agosto | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo stemma e il gonfalone del comune di Quaranti sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 26 aprile 1983.[4]
«D'azzurro, alla torre d'argento, merlata di cinque alla ghibellina, chiusa e murata di nero, fondata su collina di verde e sormontata dal tralcio di vite fogliato e fruttato di tre, il tutto d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Il gonfalone si presenta come un drappo partito di bianco e d'azzurro. La torre ricorda l'antico fortilizio intorno al quale si è sviluppato il paese ed è accompagnata da un tralcio di vite d’oro, riferimento alla locale attività vitivinicola.
Abitanti censiti[5]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
18 luglio 1988 | 20 giugno 1993 | Bartolomeo Cavallero | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
12 luglio 1993 | 28 aprile 1997 | Bartolomeo Cavallero | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
28 aprile 1997 | 14 maggio 2001 | Bartolomeo Cavallero | centro | Sindaco | [6] |
14 maggio 2001 | 30 maggio 2006 | Luigi Scovazzi | lista civica | Sindaco | [6] |
30 maggio 2006 | 16 maggio 2011 | Luigi Scovazzi | lista civica | Sindaco | [6] |
16 maggio 2011 | in carica | Alessandro Gabutto | lista civica Bandiera compasso e bilancia | Sindaco | [6] |
Altri progetti
![]() |