world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Paterno Calabro è un comune italiano di 1 338 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il territorio si dispone su un profilo altimetrico compreso tra 449 e 1194 metri sul livello del mare ed è collocato nell'area geografica delle Serre Cosentine.

Paterno Calabro
comune
Paterno Calabro – Veduta
Paterno Calabro – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoLucia Papaianni (Paterno al centro) dal 10-6-2018
Territorio
Coordinate39°14′N 16°16′E
Altitudine680 m s.l.m.
Superficie24,2 km²
Abitanti1 338[1] (1-1-2022)
Densità55,29 ab./km²
FrazioniInsiti, Montebeltrano, Pantano Mascaro, Pugliano, Saima, Spadolette, Taverna
Comuni confinantiBelsito, Cosenza, Dipignano, Domanico, Figline Vegliaturo, Malito, Mangone, Marzi, Piane Crati, Santo Stefano di Rogliano
Altre informazioni
Cod. postale87040
Prefisso0984
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078094
Cod. catastaleG372
TargaCS
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantipaternesi
Patronosan Francesco di Paola
Giorno festivoseconda domenica dopo Pasqua
Cartografia
Paterno Calabro
Paterno Calabro – Mappa
Paterno Calabro – Mappa
Posizione del comune di Paterno Calabro all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale

Storia



Simboli


Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 23 gennaio 1973.[3]

«Di azzurro, a tre campanili di argento, a due palchi, murati e chiusi di nero, quello centrale più alto, i campanili coperti da una cupola semisferica, cimati da una croce, posti su tre gradoni di argento. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di azzurro.


Monumenti e luoghi d'interesse



Santuario di San Francesco di Paola


Fu fondato dall'omonimo santo nel 1444 e terminato molto probabilmente nel 1477. Qui il santo soggiornò a lungo e da qui partì il 2 febbraio 1483 alla volta della Francia[4] per obbedire all'ordine del papa Sisto IV al quale si era rivolto il re Luigi XI, ammalato, per chiedere l'intervento del taumaturgo paolano. San Francesco non fece più ritorno in Italia, e visse fino al 2 aprile 1507 a Tours, dove morì all'età di 91 anni. Fanno parte dell'intero complesso: la chiesa, il convento, l'oratorio, il chiostro, la grotta della penitenza. Sorge a 683 metri sul livello del mare.


Il chiostro


Il chiostro ha sei archi ogivali per lato, poggianti su altrettante colonne. Nei corridoi, da un lato, si trovano 31 lunette che rappresentano episodi di rilievo della vita del santo; dall'altro busti di religiosi Minimi, vissuti nella prima metà del XVII secolo. Mancano i nomi degli artisti.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Amministrazione



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 1º gennaio 2022.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Paterno Calabro, decreto 1973-01-23 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 20 agosto 2022.
  4. Quell'ultimo sguardo verso la sua amata terra... - PaternoCalabro.it
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147945820
Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria

На других языках


[de] Paterno Calabro

Paterno Calabro ist eine italienische Gemeinde mit 1383 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Cosenza in Kalabrien.

[en] Paterno Calabro

Paterno Calabro is a town and comune in the province of Cosenza in the Calabria region of southern Italy.

[es] Paterno Calabro

Paterno Calabro es un municipio situado en el territorio de la provincia de Cosenza, en Calabria, (Italia).

[fr] Paterno Calabro

Paterno Calabro est une commune de la province de Cosenza, dans la région de Calabre, en Italie.
- [it] Paterno Calabro

[ru] Патерно-Калабро

Патерно-Калабро (итал. Paterno Calabro) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Козенца.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии