Mangone (Mangùne in calabrese[4]) è un comune italiano di 1 883 abitanti della provincia di Cosenza. È situato a sud-est di Cosenza, in posizione dominante l'alta valle del Savuto. Nel comune è compresa la frazione di Piano Lago (in origine Pian del Lago), a 627 metri sul livello del mare, nel punto di saldatura tra Catena Costiera (o Paolana) e Sila.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mangone comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Orazio Berardi (lista civica Sempre avanti) dal 4-10-2021 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 39°12′N 16°20′E | ||
Altitudine | 805 m s.l.m. | ||
Superficie | 12,27 km² | ||
Abitanti | 1 883[1] (31-3-2022) | ||
Densità | 153,46 ab./km² | ||
Frazioni | Colla, Piano Lago, Timparello | ||
Comuni confinanti | Cellara, Figline Vegliaturo, Paterno Calabro, Santo Stefano di Rogliano | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 87050 | ||
Prefisso | 0984 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 078075 | ||
Cod. catastale | E888 | ||
Targa | CS | ||
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 399 GG[3] | ||
Nome abitanti | mangonesi | ||
Patrono | Madonna dell'Arco | ||
Giorno festivo | seconda domenica di settembre | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«Stemma di rosso, al monte all'italiana di tre colli, di verde, fondato in punta, accompagnato in capo dalle tre stelle di otto raggi, male ordinate, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.» |
(D.P.R. del 24 aprile 1997) |
IL gonfalone è un drappo di giallo.
Abitanti censiti[5]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |