Il Parteòlla è una regione storica della Sardegna sud-orientale.
![]() |
Questa voce sull'argomento Sardegna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Parteolla subregione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Sud Sardegna |
Territorio | |
Coordinate | 39°23′N 9°11′E |
Abitanti | |
Comuni | Dolianova, Donori, Serdiana, Soleminis |
Divisioni confinanti | Campidano di Cagliari, Sarrabus-Gerrei, Trexenta |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, sardo |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio corrisponde a quello della curatoria di Dolia del Giudicato di Cagliari.
Il nome Parteolla deriva dal fatto che la Curatoria (o parte) di Dolia era detta anche parte Olla. Situata nel Basso Campidano, ha come capoluogo Dolianova e anticamente è stata anche sede della diocesi (diocesi di Dolia).
![]() |