world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Pari è una frazione del comune italiano di Civitella Paganico, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Pari
frazione
Pari – Veduta
Pari – Veduta
Panorama di Pari
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Civitella Paganico
Territorio
Coordinate43°03′48″N 11°19′11″E
Altitudine377 m s.l.m.
Abitanti177 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58045
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiparigiano, parigiani[1]
Cartografia
Pari

È stato in passato comune autonomo dal 1808 al 1815 e dal 1920 al 1926.


Storia


Il centro di Pari sorge sulla vetta di un colle, presso cui sono venuti alla luce alcuni reperti di un villaggio risalente al Paleolitico superiore e frequentato anche in epoca etrusca e romana.

Il centro attuale è di origine medievale, con impianto urbanistico caratterizzato da strette strade ad andamento grossolanamente circolare, che seguono le curve di livello del colle. Fu possesso degli Ardengheschi e passò quindi al Comune di Siena nel XIII secolo, in possesso di varie famiglie senesi (Rinuccini, Squarcialupi, Forteguerri, Buonsignori e Malavolti).

Alla metà del XVI secolo passò al Granducato di Toscana. Nel 1766 fece parte della "Provincia Inferiore", con capoluogo a Grosseto, successivamente denominata Compartimento Grossetano. Durante l'occupazione napoleonica fu distaccato come comune autonomo da quello di Campagnatico, con territorio confinante con i comuni di Monticiano, Murlo, Montalcino, Campagnatico e Roccastrada) e nuovamente soppresso pochi anni dopo con la Restaurazione.

Nel 1920 ebbe nuovamente autonomia comunale, ma nel 1926 fu riunito al comune di Paganico, che due anni dopo prese il nome attuale di Civitella Paganico.[2]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Architetture militari



Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Pari. Sono indicati gli abitanti dell'intera frazione e dove è possibile è messa tra parentesi la cifra riferita al solo capoluogo di frazione.

Dal 1991 sono contati da Istat solamente gli abitanti del centro abitato, non della frazione.

AnnoAbitanti
FrazioneCentro abitato
1640
523
-
1745
463
-
1833
605
-
1845
747
-
1921
1 261
-
1931
983
-
1961
675
444
1981
390
290
1991
-
259
2001
-
204
2011
-
177

Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 391.
  2. http://www.istat.it/strumenti/definizioni/comuni/elenco_denominazioni_precedenti.xls Elenco dei comuni che hanno subito un cambio di denominazione

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 244270103
Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana
Portale Valle dell'Ombrone

На других языках


[de] Pari (Toskana)

Pari ist ein Ortsteil (Fraktion, italienisch frazione) von Civitella Paganico in der Provinz Grosseto, Region Toskana in Italien.

[en] Pari, Tuscany

Pari is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Civitella Paganico, province of Grosseto, in the area of the Ombrone Valley. At the time of the 2001 census its population amounted to 204.[1]
- [it] Pari (Civitella Paganico)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии