world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Montonate (Montonaa in dialetto varesotto[2][3], AFI: [ˌmũtuˈnɑː]) è una frazione del comune italiano di Mornago posta ad est del centro abitato, verso Sumirago.

Montonate
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
ProvinciaVarese
Comune Mornago
Territorio
Coordinate45°44′56″N 8°46′31″E
Altitudine316 m s.l.m.
Abitanti758[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale21020
Prefisso(+39) 0331
Fuso orarioUTC+1
TargaVA
Nome abitantimontonatesi
Cartografia
Montonate

Storia


Montonate è un piccolo centro abitato di antica origine, appartenente alla pieve di Somma nel Milanese.

Registrato agli atti del 1751 come un borgo di 271 abitanti, nel 1786 Montonate entrò per un quinquennio a far parte dell'effimera Provincia di Varese,[4] per poi cambiare continuamente i riferimenti amministrativi nel 1791, nel 1798 e nel 1799. Alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 risultava avere 354 abitanti.[5] In età napoleonica (1809) il comune di Montonate venne soppresso e aggregato a Caidate; solo due anni dopo anche il comune di Caidate venne soppresso, e aggregato ad Albizzate.[6] Tutti i comuni recuperarono l'autonomia nel 1816, in seguito all'istituzione del Regno Lombardo-Veneto[7].

All'Unità d'Italia (1861) Montonate contava 530 abitanti. Il comune venne soppresso nel 1869 e aggregato al comune di Mornago.[8]

Dal 2012 è famoso per il festival musicale Montonight.


Note


  1. Tavola: Popolazione residente per sesso - Varese (dettaglio loc. abitate) - Censimento 2001
  2. Dante Olivieri, Dizionario di toponomastica lombarda, Lampi di stampa, 2001 [1931], p. 367.
  3. Ortografia classica
  4. Comune di Montonate, 1757 - 1797 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali
  5. Comune di Montonate, 1798 - 1809 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali
  6. Decreto 8 novembre 1811
  7. Notificazione 12 febbraio 1816
  8. Regio Decreto 24 febbraio 1869, n. 4917

Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии