world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Montegiovi è una frazione del comune italiano di Castel del Piano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Montegiovi
frazione
Montegiovi – Veduta
Montegiovi – Veduta
Panorama di Montegiovi
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Castel del Piano
Territorio
Coordinate42°54′39″N 11°31′15″E
Altitudine535 m s.l.m.
Abitanti205 (2022)
Altre informazioni
Cod. postale58030
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantimontegiovese, montegiovesi[1]; o gatti
Cartografia
Montegiovi

«Sed i' avess'un sacco di fiorini
e non ve n'avess'altro che de' nuovi,
e fosse mi' Arcidoss'e Montegiuovi
con cinquicento some d'aquilini
non mi parri'aver tre bagattini...»

(Cecco Angiolieri, Sed i' avess'un sacco di fiorini)

Geografia fisica


Il borgo di Montegiovi è situato su una collina che costituisce una delle pendici occidentali del cono vulcanico del Monte Amiata, da cui si domina il primo tratto della val d'Orcia grossetana. Montegiovi dista circa 50 chilometri da Grosseto e meno di 6 chilometri dal capoluogo comunale.


Storia


Montegiovi è ricordato per la prima volta in un documento del 1209 in cui l'imperatore Ottone IV confermava il possesso di metà del castello al vescovo di Chiusi, mentre l'altra metà di proprietà dell'abbazia di Sant'Antimo e dell'abbazia di San Salvatore. Sviluppatosi tra l'XI e il XII secolo, nel 1217 fu sottomesso a Siena, sotto l'influenza delle famiglie Tolomei (seconda metà del XIII secolo), Bonsignori (prima metà del XIV secolo) e Salimbeni (seconda metà del XIV secolo). Nel XV secolo il borgo fu posto sotto la diretta giurisdizione di Siena. Nel 1555 fu aggregato al Granducato di Toscana, finendo poi accorpato a Castel del Piano.[2]


Monumenti e luoghi d'interesse


La Porta e la Cappella di Sant'Elena
La Porta e la Cappella di Sant'Elena

Architetture religiose



Architetture militari



Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Montegiovi. Sono indicati gli abitanti dell'intera frazione e dove è possibile la cifra riferita al solo capoluogo di frazione. Dal 1991 sono contati da Istat solamente gli abitanti del centro abitato, non della frazione.

AnnoAbitanti
FrazioneCentro abitato
1640
288
-
1745
288
-
1833
360
-
1845
423
-
1921
650
-
1931
635
-
1961
422
401
1981
590
210
1991
-
207
2001
-
168
2011
-
175

Cultura


Presso Villa Clara a Montegiovi, nella parte bassa del paese, è situato il Giardino di Piero Bonacina, parco artistico dello scultore lombardo Piero Bonacina, trasferitosi a Montegiovi nel 1990 e influenzato dalla cultura orientale e tibetana. Il giardino fa parte della rete museale provinciale Musei di Maremma.[4]


Infrastrutture e trasporti


Montegiovi è facilmente raggiungibile percorrendo la strada provinciale 64 del Cipressino, importante via di comunicazione che collega il Monte Amiata con la superstrada E78 Grosseto-Fano presso la località di Paganico.


Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 342.
  2. Bruno Santi, Guida storico-artistica alla Maremma. Itinerari culturali nella provincia di Grosseto, Nuova Immagine, Siena, 1995, p. 193.
  3. Giuseppe Guerrini, Torri e castelli della provincia di Grosseto, Nuova Immagine, Siena, 1999.
  4. Giardino di Piero Bonacina sul sito di Musei di Maremma.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana

На других языках


[de] Montegiovi

Montegiovi ist ein Ortsteil (Fraktion, italienisch frazione) der Gemeinde Castel del Piano in der Provinz Grosseto der Region Toskana in Italien.

[en] Montegiovi

Montegiovi is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Castel del Piano, province of Grosseto, in the area of Mount Amiata. At the time of the 2001 census its population amounted to 168.[1]
- [it] Montegiovi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии