Montaldo Scarampi (Montad in piemontese) è un comune italiano di 740 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Asti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Montaldo Scarampi comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Manassero (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 44°49′53″N 8°15′36″E |
Altitudine | 258 m s.l.m. |
Superficie | 6,63 km² |
Abitanti | 740[1] (31-12-2019) |
Densità | 111,61 ab./km² |
Frazioni | Forni, Sant'Antonio |
Comuni confinanti | Mombercelli, Montegrosso d'Asti, Rocca d'Arazzo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14048 |
Prefisso | 0141 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 005074 |
Cod. catastale | F409 |
Targa | AT |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 699 GG[3] |
Nome abitanti | montaldesi |
Patrono | san Ponziano |
Giorno festivo | 19 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«Stemma partito: nel primo, di argento, al palo da vigna, di azzurro, fondato sulla pianura di verde, accollato in tre spire dalla vite di verde, pampinosa di undici, dello stesso, fruttata di tre, di porpora, due grappoli a destra, uno a sinistra, essa vite nodrita nella pianura a sinistra del palo; nel secondo, di azzurro, alla torre d'oro, murata, chiusa, finestrata di nero, merlata alla guelfa di cinque, fondata sulla pianura di rosso; al capo d'oro, caricato da cinque pali di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.» |
(D.P.R. del 29 luglio 1993) |
Nel capo è rappresentato il blasone della famiglia Scarampi di Asti (d'oro, a cinque pali di rosso), marchesi di Montaldo Scarampi nel XVII secolo.
Negli ultimi cento anni, a partire dal 1911, la popolazione residente si è dimezzata.
Abitanti censiti[4]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
24 giugno 1985 | 2 giugno 1990 | Enzo Forno | Partito Socialista Democratico Italiano | Sindaco | [5] |
2 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Enzo Forno | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Enzo Forno | centro | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Enzo Forno | lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Giovanni Battista Rabino | lista civica | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 11 giugno 2014 | Francesco Manassero | lista civica | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Francesco Manassero | lista civica Insieme | Sindaco | [5] |
27 maggio 2019 | in carica | Francesco Manassero | lista civica Insieme | Sindaco | [5] |
![]() |