Mondonio San Domenico Savio è una frazione del comune di Castelnuovo Don Bosco in provincia di Asti che al 31 dicembre 2005 aveva 149 abitanti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Piemonte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mondonio San Domenico Savio frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°02′23″N 7°59′35″E |
Altitudine | 293 m s.l.m. |
Abitanti | 149 (31-12-2005) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14022 |
Prefisso | 011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Mondoniesi |
Patrono | san Giacomo il Maggiore |
Giorno festivo | 25 luglio |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il paese è un borgo antico d'impianto medievale al centro dell'areale di valenza naturalistica denominato i "Boschi di Muscandia" come da inserimento nel Piano Territoriale della provincia di Asti. Ha una superficie di 4 chilometri quadrati ed è alto 293 metri sul livello del mare.
Il patrono del paese è san Giacomo il Maggiore, festeggiato il 25 luglio quando si tiene la processione con la statua del santo, lungo il percorso del recinto del castello.
La parrocchia è intitolata a Santa Maria del Rosario e a San Domenico Savio, ed appartiene alla Diocesi di Asti. La festa della Madonna del Rosario si festeggia la seconda domenica di ottobre, quando si tiene la processione con la statua della Madonna del Rosario lungo il percorso del recinto del castello.
Il primo sabato di maggio, si celebra la festività di San Domenico Savio, morto proprio a Mondonio il 9 marzo 1857; in questa data si tiene una processione con fiaccole alle ore 21, partendo dalla casetta del Santo fino al pilone votivo a lui dedicato, che si trova nel centro storico in fondo a via Turco, percorrendo via San Sebastiano e piazza Balbo. Nel 2017, il 9 marzo, ricorre il 160º anniversario della morte di San Domenico Savio, mentre il 2 aprile, il 175º anniversario della nascita, avvenuta in San Giovanni di Riva presso Chieri.
La Biblioteca è dedicata a san Domenico Savio e si trova presso la legnaia dell'Antico Forno Comunale del 1746 in via Municipale . Vi si trovano volumi di storia e cultura del Monferrato e del Piemonte e le pubblicazioni del territorio.
La frazione Mondonio è inserita nella proposta di candidatura all'Unesco nell'ambito dei Paesaggi culturali vitivinicoli del Piemonte (sezione Freisa), come promossa dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, dalla Regione Piemonte e dalle Province di Asti, Alessandria e Cuneo.
Altri progetti
![]() |