Mira Taglio è una frazione del comune di Mira di 8.129 abitanti[2]; viene indicata spesso come Mira Centro perché vi si trova il municipio, tuttavia oggi forma un unico centro abitato con la contigua Mira Porte, dalla quale è distinta solo storicamente.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati del Veneto e città metropolitana di Venezia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mira Taglio frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′N 12°08′E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Abitanti | 8 034[1] (31-12-2012) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 30034 |
Prefisso | 041 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | san Nicolò |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Deve il suo nome al cosiddetto Taglio Novissimo, il canale artificiale che proprio dal centro del paese, convoglia parte delle acque del Naviglio del Brenta sfociando in laguna presso Chioggia. Continua di fatto il Taglio Nuovo, che sempre qui sfocia giungendo da Mirano.
Altro corso d'acqua di rilievo è il rio Serraglio che scorre a nord dell'abitato e il rio Seriola, il quale era un rio artificiale costruito dalla Repubblica di Venezia per l'approvvigionamento di acqua potabile.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249383587 · BNF (FR) cb155749834 (data) |
---|
![]() |