world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Lido di Latina, anche noto come Latina Lido,[1] è una frazione del comune laziale di Latina, capoluogo dell'omonima provincia.[2] Essa è composta dalle località di Foce Verde e Capoportiere.

Lido di Latina
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Latina
Comune Latina
Territorio
Coordinate41°24′48.5″N 12°50′58.4″E
Altitudine5 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale04100[1]
Prefisso0773
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiLidensi
Cartografia
Lido di Latina

Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Latina § Storia.

Geografia


Lido di Latina, parte dell'Agro Pontino, si estende per circa 4 km sul litorale tirrenico al centro della pianura pontina, tra Borgo Sabotino ed il Lago di Fogliano; e si compone di due località contigue, Foce Verde e Capoportiere.[3]

Foce Verde sorge ad ovest ed è la maggiormente estesa lungo il litorale, con l'abitato che arriva fino ai confini di Borgo Sabotino, ed è separata dalla zona della centrale nucleare di Latina dal Canale delle Acque Alte. Capoportiere, o Capo Portiere, sorge ad est e si estende fino al Lago di Fogliano, e confina anche col limite occidentale del Parco nazionale del Circeo.


Cultura


Il romanzo di Antonio Pennacchi Il fasciocomunista (2003), ambientato principalmente a Latina, è ambientato parzialmente anche al Lido.


Infrastrutture e trasporti


Lido di Latina è collegato col centro di Latina tramite la "Via del Lido". Esso è servito dalla strada provinciale SP40 da Borgo Piave, parallela alla più interna SP50 e che collega, lungo il litorale, Anzio e Nettuno, con Sabaudia e Terracina.

La strada statale SS 148 "Pontina", distante 6 km e parzialmente a scorrimento veloce, collega Roma con Terracina.

La stazione ferroviaria più vicina, a 21 km a nord, è quella di Latina, sita nella frazione di Latina Scalo.


Note


  1. Lido di Latina su Tuttocittà
  2. Lido di Latina sul sito municipale
  3. Mappa del Lido di Latina su OpenStreetMap

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии