Lapedona (La Pëdona in dialetto locale[4]) è un comune italiano di 1 191 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Lapedona comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Giuseppe Taffetani (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 275-2019) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°06′35.16″N 13°46′21.92″E | ||
Altitudine | 263 m s.l.m. | ||
Superficie | 14,93 km² | ||
Abitanti | 1 191[1] (31-8-2020) | ||
Densità | 79,77 ab./km² | ||
Frazioni | Valdaso | ||
Comuni confinanti | Altidona, Campofilone, Fermo, Montefiore dell'Aso (AP), Monterubbiano, Moresco | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 63823 | ||
Prefisso | 0734 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 109009 | ||
Cod. catastale | E447 | ||
Targa | FM | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona D, 1 889 GG[3] | ||
Nome abitanti | lapedonesi | ||
Patrono | san Quirico | ||
Giorno festivo | 15 luglio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fa parte dell'Area Vasta n. 4 di Fermo, dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche (A.S.U.R. Marche).
Il territorio comunale confina da nord ad est con quello di Fermo, il fiume Aso e Altidona a sud e ad ovest con Moresco e Monterubbiano. Il suo paesaggio è prevalentemente collinare, eccezion fatta per la frazione Valdaso, quasi del tutto pianeggiante.
Gran parte degli abitanti risiede in campagna. Il centro storico conserva la sua struttura originaria di castello medioevale, cinto da mura e con due porte d'accesso: Porta da Sole e Porta Marina, quest'ultima è ornata di merli "a coda di rondine" ed è la sola carrabile.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Le chiese del centro storico sono:
Chiese fuori le mura:
All'interno delle mura si trovano inoltre: la scuola elementare, costruita nella prima metà del Novecento sui resti del convento di frati di Fonte Avellana; il palazzo comunale, realizzato alla fine del XVI secolo, ristrutturato recentemente, che espone nel suo portico un cippo funerario risalente all'epoca romana imperiale; la fontana principale di Lapedona, situata in piazza Giacomo Leopardi, costruita nel 1900, all'inaugurazione dell'acquedotto, che portò l'acqua nelle abitazioni del paese.
Dal 2004 viene organizzato con successo il festival "Musica in collina". La manifestazione si avvale, sin dall'origine, della direzione artistica del violinista Walter Daga e si colloca nel mese di agosto con sede in piazza San Lorenzo. Negli anni il Festival ha ospitato numerosi artisti di rilevanza nazionale tra i quali il basso Luca Dall'Amico, il regista Marco Bellussi e la pianista Leonora Armellini.
Abitanti censiti[5]
Il territorio è suddiviso in contrade, con nomi mutuati da chiese, antichi prediali o dalle caratteristiche del luogo. Le contrade lapedonesi sono: Acquarello, Aso, Coste da sole, Fonte Antonucci, Fonte Balzana, Madonna Bruna, Madonna Manù, Montepregnano, Monti, Piemarano, Saltareccio, San Girolamo, San Martino, San Michele, San Quirico, Santa Elisabetta.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
28 giugno 1985 | 20 giugno 1990 | Mario Chiarini | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
20 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Mario Chiarini | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Giuseppe Nazzareno Citeroni | Lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Enzo Rossi | Lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Mauro Pieroni | Lista civica | Sindaco | [6] |
8 giugno 2009 | 25 maggio 2014 | Mauro Pieroni | Lista civica | Sindaco | [6] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Giuseppe Taffetani | Lista civica | Sindaco | [6] |
27 maggio 2019 | in carica | Giuseppe Taffetani | Lista civica Insieme per Lapedona | Sindaco | [6] |
A Lapedona c'è una sola squadra di calcio, l'ASD Lapedonese, che milita in terza categoria.
Lapedona ha anche una squadra di calcio a 7 che gioca in Serie B
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236603755 |
---|
![]() |