world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Gambarana (Gambaräna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 199 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina meridionale, nella pianura alluvionale presso la riva sinistra del Po.

Gambarana
comune
Gambarana – Veduta
Gambarana – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Amministrazione
SindacoFranco Alberto Cattaneo (lista civica) dal 12-6-2017
Territorio
Coordinate45°02′N 8°46′E
Altitudine83 m s.l.m.
Superficie11,78 km²
Abitanti199[1] (31-12-2021)
Densità16,89 ab./km²
FrazioniCambiò Nuovo, San Martino La Mandria
Comuni confinantiBassignana (AL), Frascarolo, Isola Sant'Antonio (AL), Mede, Pieve del Cairo, Suardi
Altre informazioni
Cod. postale27030
Prefisso0384
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018067
Cod. catastaleD892
TargaPV
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 619 GG[3]
Nome abitantigambaranesi
Patronosan Rocco
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Gambarana
Gambarana – Mappa
Gambarana – Mappa
Posizione del comune di Gambarana nella provincia di Pavia
Sito istituzionale

Storia


La storia del territorio di Gambarana è stata sempre condizionata dalla vicinanza del Po; un tempo esso scorreva più a sud, lasciando spazio per un grosso centro storicamente assai importante, Sparvara; e anche l'attuale frazione Cambiò era un luogo notevole, come d'altra parte la stessa Gambarana. Infatti, tra i rami in cui si divisero i conti palatini di Lomello, signori della Lomellina occidentale fino al XII secolo, due tra i principali portavano appunto i nomi di Sparvara e Gambarana. Nel 1311 i conti palatini erano qui rappresentati da Federico, Giuliano e Riccardo di Sparvara, e da Alberto, Ruffino, Giannone e Opicino di Gambarana. Nel 1164 tutta la Lomellina fu assoggettata alla città di Pavia; il relativo diploma di Federico I nomina sia Sparvara sia Gambarana. Sotto Pavia continuò la signoria degli conti palatini di Sparvara e di Gambarana sui rispettivi feudi che, salvo brevi interruzioni, continuò fino al XVIII secolo (gli Sparvara si estinsero nel 1769, i Gambarana esistono tuttora). Già nel secolo precedente, se non prima, era però iniziata la decadenza di Sparvara, devastata dal Po; il suo nome non indicava che qualche sparsa cascina, e anche i Conti di Sparvara ormai avevano stabilito la loro sede a Cambiò, che era sede del comune ancora detto di Sparvara e Cambiò.

Anche la località di San Martino La Mandria fu un comune fino al XVIII secolo; apparteneva anch'esso al feudo di Gambarana; nel 1806 fu aggregato a Suardi e successivamente a Gambarana, come poi accadde a Cambiò.


Monumenti



Il castello


Al centro della cittadina si trova il Castello, una casaforte. L'edificio è in mattoni a pianta quadrata, dalla tipologia a blocco parallelepippedo, senza un cortile interno, ha struttura assai semplice, senza particolari motivi decorativi. Nella parete nord domina una semitorre a base circolare adibita ai servizi. Le mura, scarpate alla base, hanno ancora tracce di merlatura. Il castello ha due ingressi, uno ad est e l'altro posto all'opposto lato, ad ovest. È una proprietà privata, adibita ad abitazione: è uno dei monumenti meglio conservati del Paese di Gambarana.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Amministrazione



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Gambarana

Gambarana ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 209 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Pavia, Lombardei.

[en] Gambarana

Gambarana is a comune (municipality) in the Province of Pavia in the Italian region Lombardy, located about 60 km southwest of Milan and about 35 km southwest of Pavia. As of 31 December 2004, it had a population of 267 and an area of 12.0 km².[3]

[es] Gambarana

Gambarana es una localidad y comune italiana de la provincia de Pavía, región de Lombardía, con 274 habitantes.

[fr] Gambarana

Gambarana est une commune italienne de la province de Pavie dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Gambarana

[ru] Гамбарана

Гамбарана (итал. Gambarana) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Павия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии