Gaglietole è una frazione del comune di Collazzone (PG).
Gaglietole frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°55′24″N 12°27′51″E |
Altitudine | 326 m s.l.m. |
Superficie | 5,6 km² |
Abitanti | 66 (01/10/2020) |
Densità | 11,79 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06050 |
Prefisso | 075 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Cristoforo |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il borgo è situato sul versante di una collina (326 m s.l.m.) a fianco della strada del torrente Puglia, che congiunge Collepepe a Foligno. I residenti sono 66.
Il nome del paese sembra derivare, secondo la leggenda, da un antico insediamento di Galli Senoni provenienti dalla Gallia, infiltratisi nel territorio degli Umbri per controllare meglio l'espansione etrusca. Nel 1299 il piccolo castello risultava essere abitato da 52 famiglie.
Il piccolo paese si basa soprattutto sull'agricoltura e l'allevamento.
Il patrono del paese è San Cristoforo e viene festeggiato nel mese di luglio con una festa durante la quale viene effettuata la benedizione dei mezzi a motore. La festa paesana chiamata Gaglietolezze è una rievocazione medievale nei borghi del paese con cucina tipica locale e mercatini di Natale, effettuata tra il 2 e il 4 di dicembre di ogni anno.