world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Fontaniva è un comune italiano di 7 907 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto, situato circa 30 km a nord del capoluogo.

Disambiguazione – Se stai cercando il paese del pordenonese, vedi Polcenigo.
Fontaniva
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Padova
Amministrazione
SindacoEdoardo Pitton (lista civica Fontaniv@TTIVA) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate45°38′15.46″N 11°45′07.91″E
Altitudine44 m s.l.m.
Superficie20,61 km²
Abitanti7 907[1] (31-8-2021)
Densità383,65 ab./km²
FrazioniSan Giorgio in Brenta[2]
Località: Boschi, Casoni, Fontanivetta, Fratta[2]
Comuni confinantiCarmignano di Brenta, Cittadella, Grantorto, San Giorgio in Bosco
Altre informazioni
Cod. postale35014
Prefisso049
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT028038
Cod. catastaleD679
TargaPD
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 431 GG[4]
Nome abitantifontanivari, fontanivesi o Bartandi[5]
PatronoBeato Bertrando
Giorno festivo1º marzo
Cartografia
Fontaniva
Fontaniva – Mappa
Fontaniva – Mappa
Posizione del comune di Fontaniva all'interno della provincia di Padova
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il territorio comunale di Fontaniva è situato nel cuore della pianura veneta, al confine tra alta e bassa pianura, nella zona delle risorgive, ed è attraversato dal corso del fiume Brenta. Alla grande ricchezza d'acqua del territorio si deve probabilmente il nome della località, che secondo alcuni deriverebbe dal latino fontes ibi (in questo luogo ci sono delle fontane) o fons viva (fontana viva).

La frazione più importante è San Giorgio in Brenta, con più di un migliaio di abitanti, fondata in epoca longobarda e sede di un ramo della famiglia Borromeo.


Storia


Il territorio di Fontaniva appartiene, con certezza storica, alla centuriazione romana di Cittadella-Bassano e quindi fu abitato fin dall'epoca romana. Ne sono testimonianza i resti di piccoli insediamenti agricoli che sono emersi, dagli anni ottanta del secolo scorso ad oggi. Tali resti consistono in mattoni, tegole, coppi, pesi da telaio, parti di macine da cereali e parti di anfore rinvenuti in superficie durante le arature e conservati presso il locale Museo storico agricolo.

Nei primi anni del 2000 sono emersi resti archeologici, oggetto ancora di studio e di indagine, che fanno pensare ad insediamenti, nel territorio di Fontaniva,si pensa ad una popolazione nomade di origine sconosciuta chiamati "Bartandi", di epoca eneolitica (per ora i più antichi dell'Alta Padovana).

Il territorio di Fontaniva, dopo la caduta dell'Impero Romano, subì le invasione barbariche e venne, in particolare, fatto oggetto di insediamenti di genti longobarde, da cui ebbe origine una delle più antiche e potenti famiglie padovane, i Fontaniva, che presero il nome dal paese.

La famiglia Peraga discenderebbe proprio dai Fontaniva. La prima arma araldica dei Peraga era una roda zala in campo azuro (una ruota gialla in campo azzurro). Successivamente i Peraga usarono armi con diverse variazioni: o con tre ruote o con la presenza di un leone rampante (simbolo dei Fontaniva).

Fontaniva è una delle località interessate dalle vicende umane e storiche che si svolsero tra il XI secolo e il XIII secolo e dalle numerose proprietà che videro protagonisti i vari componenti della famiglia degli Ezzelini. Proprietà che furono certosinamente accertate, censite e documentate dopo la loro definitiva sconfitta avvenuta nel 1260.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Cultura



Amministrazione



Sindaci dal 1946


Sindaco Partito Periodo Elezione
Ernesto De Poli Democrazia Cristiana 1946-1951 1946
Antonio Maggi Democrazia Cristiana 1951-1960 1951
1956
Giuseppe Cattelan Democrazia Cristiana 1960-1970 1960
1964
Silverio Silvello Democrazia Cristiana 1970-1980 1970
1975
Angelo Antonello Democrazia Cristiana 1980-1983 1980
Floriano Ballotto Democrazia Cristiana 1983-1987 1980
1985
Mario Girolimetto Democrazia Cristiana 1987-1990 1985
Emilio Zanon Democrazia Cristiana 1990-1992 1990
Lucia Lago Democrazia Cristiana 1992-1995 1990
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)
Luciana Bertoncello Centro-destra 1995-2004 1995
1999
Marcello Mezzasalma Grande coalizione 2004-2014 2004
2009
Lorenzo Piotto Grande coalizione 2014-2019 2014
Edoardo Pitton L.c. Fontaniv@ATTIVA 2019-in carica 2019

Gemellaggi



Religione


La maggior parte dei cittadini di Fontaniva è cattolica. La chiesa di Fontaniva, risalente al 1642 ed ampliata nel 1863, è sede dell'omonimo vicariato della diocesi di Vicenza.


Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Comune di Fontaniva - Statuto
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. Storia del comune, su comune.fontaniva.pd.it, Comune di Fontaniva. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova

На других языках


[de] Fontaniva

Fontaniva ist eine nordostitalienische Gemeinde (comune) mit 8014 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Padua in Venetien. Die Gemeinde liegt etwa 27 Kilometer nordwestlich von Padua und etwa 18 Kilometer nordöstlich von Vicenza an der Brenta.

[en] Fontaniva

Fontaniva is a comune (municipality) in the Province of Padua in the Italian region Veneto, located about 50 kilometres (31 mi) northwest of Venice and about 25 kilometres (16 mi) northwest of Padua.

[es] Fontaniva

Fontaniva es una localidad y comune italiana de la provincia de Padua, región de Véneto, con 7.891 habitantes.

[fr] Fontaniva

Fontaniva est une commune italienne de la province de Padoue dans la Vénétie.
- [it] Fontaniva

[ru] Фонтанива

Фонтанива (итал. Fontaniva) — коммуна в Италии, располагается в провинции Падуя области Венеция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии