Elva (Elva anche in piemontese, Elvo in occitano[4]) è un comune italiano di 83 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte.
Elva comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Mauro Fulcheri (lista civica Uniti per Elva) dal 10-6-2018 | |
Territorio | ||
Coordinate | 44°32′N 7°05′E | |
Altitudine | 1 637 m s.l.m. | |
Superficie | 26,22 km² | |
Abitanti | 83[1] (31-5-2021) | |
Densità | 3,17 ab./km² | |
Frazioni | Baletti, Baudini, Brione, Castes, Chiosso di Mezzo, Chiosso Sottano, Chiosso Superiore, Clari, Dao, Goria Abelli, Goria di Mezzo, Goria Superiore, Goria Ugo, Grange Garneri, Grange Laurenti, Grange Viani, Grangette, Isaia, Lischia, Martini, Mattalia, Maurelli, Molini Abelli, Molini Allioni, Reynaudo, Rossenchie, Serre (capoluogo), Villar | |
Comuni confinanti | Bellino, Casteldelfino, Prazzo, Sampeyre, Stroppo | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 12020 | |
Prefisso | 0171 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 004083 | |
Cod. catastale | D401 | |
Targa | CN | |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona F, 4 345 GG[3] | |
Nome abitanti | elvesi | |
Patrono | san Pancrazio | |
Giorno festivo | 12 maggio | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio comunale si estende dai 1.100 m s.l.m. della valle Maira ai 3.064 m.s.l. del monte Pelvo d'Elva.
È presente un punto panoramico situato sul colle San Giovanni denominato Fremo Cuncunà.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Sul suo territorio fu attivo Hans Clemer, celebre pittore fiammingo, noto anche come maestro d'Elva (secoli XV-XVI). Suoi affreschi, rappresentanti scene della vita di Gesù, si ritrovano, ben conservati, nel presbiterio e nell'abside della chiesa parrocchiale, edificio in stile tardo-romanico.
Elva è nota anche come paese dei caviè: molti dei suoi abitanti si dedicavano infatti, fino alla metà del secolo scorso, alla raccolta di capelli femminili, venduti in Francia ed in tutta Europa per la produzione di parrucche.
Abitanti censiti[5]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
16 luglio 1985 | 27 maggio 1990 | Franco Baudino | - | Sindaco | [6] |
27 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Antonio Sergio Garnero | - | Sindaco | [6] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Guido Bruna | lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Pierfrancesco Rolando | - | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 6 dicembre 2006 | Manuela Cerutti | lista civica | Sindaco | [6] |
28 dicembre 2006 | 29 maggio 2007 | Lorella Masoero | Comm. pref. | [6] | |
29 maggio 2007 | 16 maggio 2012 | Laura Lacopo | lista civica | Sindaco | [6] |
16 maggio 2012 | 10 giugno 2018 | Laura Lacopo | lista civica: noste coumun | Sindaco | [6] |
10 giugno 2018 | in carica | Mario Fulcheri | lista civica: Uniti per Elva | Sindaco | [6] |
Il comune faceva parte della comunità montana Valli Grana e Maira[7].
Altri progetti
![]() |