Dosso Baroardo è una località[1] del comune italiano di Castelverde.
Dosso Baroardo località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°11′57.34″N 9°59′35.12″E |
Altitudine | 52 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dosso Baroardo fu un comune del contado di Cremona, che Napoleone annesse a San Martino in Beliseto.
Gli austriaci ricrearono il comune, che tale esistette fin dopo l'unità d'Italia.
Nel 1865 il comune di Dosso Baroardo venne fuso con i comuni di Marzalengo e Ossalengo, formando il nuovo comune di Tredossi.[2]
Nel 1928 il comune di Tredossi venne soppresso e aggregato al comune di Castelverde[3].
![]() |