world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Cunevo (Cunéo[4] o Cunéu in noneso[5][6]) è stato un comune italiano di 602 abitanti della provincia di Trento. Il 1º gennaio 2016 si è fuso con Flavon e Terres nel nuovo comune di Contà.

Cunevo
ex comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
Data di soppressione31 dicembre 2015
Territorio
Coordinate46°17′N 11°02′E
Altitudine575 m s.l.m.
Superficie5,55 km²
Abitanti602[1] (31-12-2015)
Densità108,47 ab./km²
Comuni confinantiCampodenno, Denno, Flavon, Terres, Tuenno
Altre informazioni
Cod. postale38093 (già 38010)
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022069
Cod. catastaleD206
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 283 GG[3]
Nome abitanticunevensi
Patronosan Lorenzo
Giorno festivo10 agosto
Cartografia
Cunevo
Sito istituzionale

Il paese si trova in Val di Non, sulla destra del Noce, a 575 m s.l.m. e a circa 30 km da Trento.

Centro frutticolo di primo piano nella produzione delle mele.

Il paese copre una superficie di 558,74 ettari di cui 217,84 coltivati e 340,90 tenuti a bosco.

A mattina si estende l'avvallamento detto "Palù" chiuso dal lungo colle morenico "Luc". Cunevo ha le sue case sparse sulla falda del monte e dietro gli stanno le rosse rupi del Dosso Corona (1216 m) sulla sommità delle quali ci sono i boschi di Pianezza (1243 m) e le pendici del Monte Corno (1962 m).


Storia



Simboli


Nello stemma comunale erano raffigurati la torre merlata dell'antico Castel Corona, la chiesa di San Lorenzo e il Castel La Santa. Il gonfalone era un drappo di bianco fiancheggiato di verde.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture militari



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Ripartizione linguistica


Nel censimento del 2001 il 8,61% della popolazione si è dichiarato "ladino"[8].


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Enrico Quaresima, Vocabolario anaunico e solandro, Firenze, Leo S. Olschki, 1991 [1964], p. XXIV, ISBN 88-222-0754-8.
  5. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  6. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 242, ISBN 88-11-30500-4.
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. Nel 2001 erano il 17,54% dei residenti | Trentino, su trentinocorrierealpi.gelocal.it. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 245427553
Portale Trentino-Alto Adige
Portale Trento

На других языках


[de] Cunevo

Cunevo (Nones: Cunéo, deutsch veraltet: Kuen) ist eine Fraktion der italienischen Gemeinde (comune) Contà in der Provinz Trient, Region Trentino-Südtirol.

[es] Cunevo

Cunevo es una localidad y comune italiana de la provincia de Trento, región de Trentino-Alto Adigio, con 567 habitantes.
- [it] Cunevo

[ru] Кунево

Кунево (итал. Cunevo) — коммуна в Италии, располагается в провинции Тренто области Трентино-Альто-Адидже.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии