world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Crosio della Valle (Croeus o Cros in dialetto varesotto[5]) è un comune italiano di 596 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Crosio della Valle
comune
Crosio della Valle – Veduta
Crosio della Valle – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
ProvinciaVarese
Amministrazione
SindacoMarco Bortolussi (lista civica Insieme per Crosio) dal 27-5-2019[1]
Territorio
Coordinate45°47′N 8°48′E
Altitudine322 m s.l.m.
Superficie1,44 km²
Abitanti596[2] (31-12-2020)
Densità413,89 ab./km²
Comuni confinantiAzzate, Casale Litta, Daverio, Mornago, Sumirago
Altre informazioni
Cod. postale21020
Prefisso0332
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT012057
Cod. catastaleD185
TargaVA
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 589 GG[4]
Nome abitanticrosiani
Cartografia
Crosio della Valle
Crosio della Valle – Mappa
Crosio della Valle – Mappa
Posizione del comune di Crosio della Valle nella provincia di Varese
Sito istituzionale

Origini del nome


Dal dialetto varesotto croeus o cros che significa "tracciati scavati nella montagna". Viene citata come Crucion sulla mappa del Ducato di Milano nella Galleria delle carte geografiche.


Monumenti e luoghi d'interesse


Degna di nota è la chiesina parrocchiale di Sant'Apollinare martire, primo vescovo di Ravenna. L'edificazione primaria di questo edificio, dopo gli ultimi rilievi archeologici, porta la datazione attorno all'anno mille in epoca carolingia, dopo di che fu trasformata nel 1119 in cappella delle monache benedettine ivi residenti. San Carlo Borromeo visitò la chiesina a metà del Cinquecento, che in seguito a questa visita e relative indicazioni subì delle modifiche per ospitare più fedeli. Che la stessa chiesina fosse luogo caro ai crosiani, lo dimostra il fatto che una serie di affreschi, di cui uno rappresentante san Carlo orante, la adorni. Un bel trittico più antico molto ben visibile sul lato destro avanti il presbiterio è attribuito a Galdino da Varese e datato 1505. Il recente restauro della chiesa (grazie all'impegno del Comitato Pro restauro e al lavoro di Rossella Bernasconi con i suoi valenti collaboratori) mette maggiormente in luce un'altra serie di affreschi nel presbiterio, nell'arco trionfale e nella parete nord, con la data 1607 e attribuibile alla scuola della famiglia De Avogadro.

La chiesina, come familiarmente è chiamata, è stata completamente ristrutturata e messa in sicurezza, restaurata in tutti i suoi affreschi. Dopo aver effettuato uno studio approfondito, i lavori di consolidamento strutturale sono iniziati nel luglio 2012, cui è seguita l'opera di restauro degli affreschi proseguiti fino al 2019. Ripristinato anche il Battistero con il nuovo fonte battesimale in pietra della Val d'Ossola. Sulla facciata che dà sulla strada si notano le figure di S. Antonio abate e di S. Cristoforo, mentre al centro sopra la porta di ingresso è affrescata una Madonna con Bambino; nel timpano si vede la colomba dello Spirito Santo e una decorazione meglio conservata.

È ora possibile ammirare la bellezza di questa chiesa di campagna che ha la rara particolarità di essere tutta affrescata. Sull'arco trionfale è venuta alla luce la scena dell'Annunciazione, mentre sulla parete dietro l'altare barocco si può contemplare la scena dell'agonia di Gesù nel Getsemani, pur mancando la figura del Cristo eliminato dalla posteriore nicchia barocca dove è posta una statua lignea dell'Addolorata

Dalla piazza Paolo VI si apprezza il panorama sulla catena del Monte Rosa; in particolare al sorger del sole nel periodo invernale il paese di Casale Litta sovrastato dal Monte Rosa offre un paesaggio da cartolina.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Cultura


L'Accademia Musicale Camille Saint-Saens ha inaugurato la sua sede accademica presso Piazza Paolo VI, il 23 giugno 2007 con un concerto del giovane e apprezzato pianista Orazio Sciortino. L'accademia è dedita alla divulgazione dell'arte musicale ed al suo insegnamento, con corsi di musica che iniziano dall'insegnamento propedeutico della musica in culla per piccolissimi, fino ad arrivare a corsi di perfezionamento per adulti.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2014 in carica (1º mandato) Andrea Della Rosa Lista civica Per Crosio Sindaco

Note


  1. Elezioni amministrative ed europee 2019 Live - VareseNews, 27 mag 2019
  2. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 240, ISBN 88-11-30500-4.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia
Portale Varese

На других языках


[de] Crosio della Valle

Crosio della Valle ist eine italienische Gemeinde (comune) in der Provinz Varese in der Region Lombardei.

[en] Crosio della Valle

Crosio della Valle is a comune (municipality) in the Province of Varese in the Italian region Lombardy, located about 45 kilometres (28 mi) northwest of Milan and about 5 kilometres (3 mi) southwest of Varese. As of 31 December 2004, it had a population of 604 and an area of 1.5 square kilometres (0.58 sq mi).[3]

[es] Crosio della Valle

Crosio della Valle es una localidad y comune italiana de la provincia de Varese, región de Lombardía, con 602 habitantes.

[fr] Crosio della Valle

Crosio della Valle est une commune italienne de la province de Varèse dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Crosio della Valle

[ru] Крозио-делла-Валле

Крозио-делла-Валле (итал. Crosio della Valle) — коммуна в Италии, располагается в провинции Варесе области Ломбардия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии