world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Cravegna (Cravegna in piemontese, Cravegna in dialetto ossolano) è una frazione di 150 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Cravegna è stato un comune autonomo sino al 1928, quando fu aggregata al comune di Crodo, dal quale dista circa 2 km.

Chiesa di San Giulio, luglio 2018
Chiesa di San Giulio, luglio 2018
Cravegna
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Verbano-Cusio-Ossola
Comune Crodo
Territorio
Coordinate46°14′13.2″N 8°19′15.6″E
Altitudine850 m s.l.m.
Abitanti150
Altre informazioni
Prefisso0324
Fuso orarioUTC+1
TargaVB
Nome abitantiCravegnesi
Cartografia
Cravegna

Per secoli le principali attività economiche di Cravegna sono state l'allevamento, l'agricoltura ed il commercio con i paesi limitrofi. Dagli anni '60 del XX secolo si è sviluppato il fenomeno della villeggiatura, in particolare dalle province di Milano, Bergamo, Varese e Novara (della quale faceva parte Cravegna e la Provincia del Verbano-Cusio-Ossola sino al 1992).

La frazione è il paese d'origine della famiglia paterna di papa Innocenzo IX: a lui sono dedicati un busto e una targa sul campanile. Inoltre vi nacque il matematico Giovanni Giacomo Pierantoni.
A Cravegna fu arrestato, nel 1944, dalla Gestapo, il conduttore Mike Bongiorno, in fuga verso la Svizzera.


Geografia


Si trova in valle Antigorio. La frazione confina con il comune di Baceno e con le frazioni di Fariolo, Navasco, Campieno, Crino e Viceno.


Architettura religiosa



Sport





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии