world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Costa di Mezzate [ˈkɔsta dimeˈʣːaːte] (Còsta de Mesàt [ˈkɔsta dɛmɛˈzat] o Còsta Mesàt [ˈkɔsta mɛˈzat] in dialetto bergamasco[5]) è un comune italiano di 3 265 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia.

Castello Camozzi-Vertova
Castello Camozzi-Vertova
Costa di Mezzate
comune
Costa di Mezzate – Veduta
Costa di Mezzate – Veduta
Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
SindacoLuigi Fogaroli (lista civica La Gente Il Paese) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°40′N 9°48′E
Altitudine218 m s.l.m.
Superficie5,22 km²
Abitanti3 265[1] (31-5-2021)
Densità625,48 ab./km²
Frazioninessuna[2]
Comuni confinantiAlbano Sant'Alessandro, Bagnatica, Bolgare, Calcinate, Gorlago, Montello
Altre informazioni
Cod. postale24060
Prefisso035
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT016084
Cod. catastaleD110
TargaBG
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 489 GG[4]
Nome abitanticostesi o costesi di Mezzate
Patronosan Giorgio
Giorno festivo23 aprile
Cartografia
Costa di Mezzate
Costa di Mezzate – Mappa
Costa di Mezzate – Mappa
Posizione del comune di Costa di Mezzate nella provincia di Bergamo
Sito istituzionale

Il comune è situato allo sbocco della Val Cavallina, a circa 11 chilometri ad est del capoluogo orobico. Ha un'economia tendenzialmente agricola, favorita nei secoli dalla presenza di numerosi canali irrigui, su tutti la roggia Borgogna, sebbene con alcune piccole fabbriche situate nella zona industriale.


Storia


Nel 1927 il comune fu accorpato a Monticelli di Borgogna formando Costa di Monticelli, nome mantenuto fino al 1964. Nel 1955 i due comuni si divisero tornando alla situazione originaria.

Il paese è sito nelle prime colline bergamasche motivo per cui nel medioevo sulla vetta della collina era stata eretta una torre d'avvistamento collegata al castello sottostante, dove la leggenda narra si sentano alcune notti i passi di Garibaldi che trascorse nel castello un breve periodo.


Simboli


Lo stemma del Comune di Costa di Mezzate è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 22 settembre 1992.[6][7]

«D'oro, al castello di rosso, murato di nero, formato dall'antimuro poligonale (tre lati visibili), chiuso di nero, merlato alla ghibellina di undici merli visibili, quattro angolari, tre nel prospetto centrale, due nei prospetti laterali, l'antimuro parallelo e posto a difesa di tre casematte retrostanti, coperte di rosso, munite di finestrelle a guisa di feritoie, del campo, le casematte laterali con quattro feritoie ciascuna, due e due, la casamatta centrale, più alta, con sei feritoie, tre e tre, unita alla torre retrostante, merlata alla ghibellina di cinque, finestrata di quattro, in fascia del campo. Ornamenti esteriori da Comune.»

(D.P.R. 22.09.1992)

Nello stemma è riprodotto il castello di Costa di Mezzate e la sua cinta muraria che servì a difendere l'abitato durante le lotte tra guelfi e ghibellini.[8]


Monumenti e luoghi d'interesse


Importante monumento è il castello Camozzi-Vertova (XIII-XVIII secolo) che conserva raccolte artistiche pregevoli.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[9]


Cultura



Eventi



Sport


Lo sport più popolare nel paese è il calcio. Infatti verso la zona periferica sono situati 2 impianti sportivi (un campo da calcio in erba naturale e uno in erba sintetica). In questa società si sviluppano giovanili di tutte le categorie ed età. La prima squadra milita in terza categoria.


Amministrazione


Il sindaco è Luigi Fogaroli (lista civica La Gente Il Paese).


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2021 (dato provvisorio).
  2. Comune di Costa di Mezzate - Statuto
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di Carmelo Francia, Emanuele Gambarini (a cura di), Dizionario italiano-bergamasco, Torre Boldone, Grafital, 2001, ISBN 88-87353-12-3.
  6. Costa di Mezzate, DPR 1992-09-22, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it, Archivio centrale dello Stato, Ufficio araldico, Fascicoli comunali. URL consultato il 14 aprile 2021.
  7. Comune di Costa di Mezzate – (BG), su araldicacivica.it. URL consultato il 14 aprile 2021.
  8. Costa di Mezzate, su stemmiprovinciabergamo.it. URL consultato il 14 aprile 2021.
  9. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 31-12-2019.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 143522753
Portale Bergamo
Portale Lombardia

На других языках


[de] Costa di Mezzate

Costa di Mezzate ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 3381 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Bergamo, Region Lombardei.

[en] Costa di Mezzate

Costa di Mezzate (Bergamasque: Còsta de Mesàt) is a comune in the province of Bergamo, in Lombardy, Italy. Neighbouring communes are Albano Sant'Alessandro, Bagnatica, Bolgare, Calcinate, Gorlago and Montello.

[es] Costa di Mezzate

Costa di Mezzate es una localidad y comune italiana de la provincia de Bérgamo, región de Lombardía, con 3.147 habitantes.

[fr] Costa di Mezzate

Costa di Mezzate est une commune italienne de la province de Bergame dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Costa di Mezzate

[ru] Коста-ди-Медзате

Коста-ди-Медзате, Коста-ди-Меццате (итал. Costa di Mezzate) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, подчиняется административному центру Бергамо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии