Costa de' Nobili (La Costa in dialetto pavese) è un comune italiano di 379 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Il comune è posto a sinistra del fiume Olona, 21 km a sud-est di Pavia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Costa de' Nobili comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Luigi Mario Boschetti (lista civica) dal 16-5-2011 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°08′N 9°23′E | |
Altitudine | 66 m s.l.m. | |
Superficie | 11,82 km² | |
Abitanti | 379[1] (31-12-2021) | |
Densità | 32,06 ab./km² | |
Comuni confinanti | Corteolona e Genzone, Pieve Porto Morone, San Zenone al Po, Santa Cristina e Bissone, Spessa, Torre de' Negri, Zerbo | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 27010 | |
Prefisso | 0382 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 018058 | |
Cod. catastale | D109 | |
Targa | PV | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[3] | |
Nome abitanti | costesi | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal XV secolo faceva parte del Vicariato di Belgioioso, infeudato dal 1475 agli Estensi e dal 1757 ai principi Barbiano di Belgioioso. Era compreso nella Campagna Sottana pavese. Si chiamava Costa San Zenone, e assunse il nome attuale nel 1863.
Lo stemma e il gonfalone del comune di Costa de' Nobili sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 5 novembre 1981.[4]
«Stemma d'oro, al torrione di rosso, quadrato, murato di nero, aperto e finestrato del campo. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Abitanti censiti[5]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |