Spessa (Spèsa in dialetto pavese) è un comune italiano di 551 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese meridionale, presso la sponda sinistra del Po appena a monte della confluenza dell'Olona.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Pavia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Spessa comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Debora Borgognoni (lista civica) dal 26-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°07′N 9°21′E | ||
Altitudine | 61 m s.l.m. | ||
Superficie | 12,23 km² | ||
Abitanti | 551[1] (31-12-2021) | ||
Densità | 45,05 ab./km² | ||
Frazioni | Sostegno, Spessetta Balbiani | ||
Comuni confinanti | Arena Po, Belgioioso, Costa de' Nobili, Portalbera, San Cipriano Po, San Zenone al Po, Stradella, Torre de' Negri | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 27010 | ||
Prefisso | 0382 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 018152 | ||
Cod. catastale | I894 | ||
Targa | PV | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[3] | ||
Nome abitanti | spessini | ||
Motto | (LA) Flectimur non frangimur undis | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel XII secolo era noto come Spexa e nel secolo successivo risultava divisa in Spixia Suprana e Spixia Subtana (l'attuale Spessa è probabilmente quella subtana, essendo quella Soprana l'attuale frazione Sostegno). Fece parte della Campagna Sottana pavese; fu feudo dei Fiamberti di Pavia, e dal 1475 fu incluso nel feudo di Belgioioso, appartenente ai Barbiano. Nel XIX secolo gli fu aggregato il comune di Spessetta Balbiani.
Abitanti censiti[4]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |