Zerbo (Zèrb o Zèrp in dialetto pavese, IPA: /'zɛrb/ o /'zɛrp/[5]) è un comune italiano di 396 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese meridionale, a breve distanza dalla sponda sinistra del Po.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Pavia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Zerbo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | FABRIS SIMONA (vicesindaco f.f.)[1] (lista civica) dal 16-4-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 45°06′37.67″N 9°23′45.81″E |
Altitudine | 68 m s.l.m. |
Superficie | 6,36 km² |
Abitanti | 396[2] (31-12-2021) |
Densità | 62,26 ab./km² |
Comuni confinanti | Arena Po, Costa de' Nobili, Pieve Porto Morone, San Zenone al Po |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27017 |
Prefisso | 0382 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018188 |
Cod. catastale | M166 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[4] |
Nome abitanti | zerbesi |
Patrono | san Pietro |
Giorno festivo | 29 giugno e terza domenica di maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel medioevo appartenne ai Paveri di Pavia, e dal 1683 era feudo dei Ghislieri. Faceva parte della Campagna Sottana di Pavia. Nel XVIII secolo fu unito a Zerbo il comune di Torre Selvatica.
Nel giugno del 1972 fu teatro di un grande raduno "hippy", organizzato dalla rivista "Re Nudo". Alla manifestazione parteciparono circa 10000 giovani che invasero pacificamente il paese: tra loro anche un giovane Eugenio Finardi. Il 22 maggio 2019 è stato attraversato dall'11ª tappa del giro d'Italia.
Abitanti censiti[6]
Altri progetti
![]() |