world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Cornale e Bastida (Curnà e Bastìa in dialetto oltrepadano[senza fonte]) è un comune italiano di 820 abitanti[3] della provincia di Pavia in Lombardia.

Cornale e Bastida
comune
Cornale e Bastida – Veduta
Cornale e Bastida – Veduta
Panorama di Cornale
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Amministrazione
CapoluogoCornale
SindacoGiuseppe Masso (lista civica) dal 26-5-2019
Data di istituzione4-2-2014
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°02′38.04″N 8°54′50.76″E
Altitudine74 m s.l.m.
Superficie3,82[2] km²
Abitanti820[3] (31-12-2021)
Densità214,66 ab./km²
FrazioniBastida de' Dossi, Cornale (sede comunale)
Comuni confinantiCasei Gerola, Isola Sant'Antonio (AL), Mezzana Bigli, Sannazzaro de' Burgondi, Silvano Pietra
Altre informazioni
Cod. postale27056
Prefisso0383
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018191
Cod. catastaleM338
TargaPV
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[4]
Cl. climaticazona E, 2 619 GG[5]
Nome abitanticornalesi, bastidesi
Cartografia
Cornale e Bastida – Mappa
Cornale e Bastida – Mappa
Sito istituzionale

Storia


È stato istituito il 4 febbraio 2014 dalla fusione dei comuni di Bastida de' Dossi e Cornale, in seguito a un referendum consultivo avvenuto il 1º dicembre 2013.[6]


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del nuovo Comune sono stati concessi con il decreto del presidente della Repubblica del 23 maggio 2016.[7]

«Stemma d'argento, al leone di azzurro, linguato e allumato di rosso, afferrante con entrambe le zampe anteriori l'alberello stilizzato di corniolo, sradicato, con la parte legnosa al naturale, munito di tre ramoscelli, due in fascia lateralmente, uno in palo sulla sommità, esso leone sostenuto dalla bassa collina di verde uscente dal fianco destro, fondata in punta, desinente in banda a sinistra. Ornamenti esteriore da Comune»

(D.P.R. 23 maggio 2016)

La pianta di corniolo, detta anche cornale, è un'arma parlante, ed era presente anche nello stemma del precedente comune di Cornale.

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di verde.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[8][9]


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2014 2019 Gian Carlo Carnevale lista civica Sindaco
2019 in carica Giuseppe Masso lista civica Sindaco

Note


  1. Somma delle superfici dei comuni soppressi di Bastida de' Dossi e Cornale
  2. Dato Istat - La superficie dei comuni, delle province e delle regioni italiane al Censimento 2011[1]
  3. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  4. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  5. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  6. Comune di Cornale e Bastida, Storia del Comune, su comune.cornalebastida.pv.it. URL consultato il 6 Settembre 2021.
  7. Emblema del Comune di Cornale e Bastida (Pavia), su Governo Italiano, Ufficio Onorificenze e Araldica, 2016. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  8. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  9. Fino al 2011 compreso, il dato è la somma degli abitanti dei comuni di Cornale e Bastida de' Dossi.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Cornale e Bastida

Cornale e Bastida ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 848 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Pavia in der Lombardei. Die Gemeinde entstand zum 4. Februar 2014 durch den Zusammenschluss der bis dahin eigenständigen Gemeinden Cornale und Bastida de’ Dossi.[2]

[en] Cornale e Bastida

Cornale e Bastida is a comune in the province of Pavia, in Lombardy, northern Italy, that was formed on 4 February 2014[1] from the merger of the comuni Cornale and Bastida de' Dossi.
- [it] Cornale e Bastida



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии