world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Conflenti (Cujjìanti in calabrese) è un comune italiano di 1 357 abitanti[1] della provincia di Catanzaro in Calabria.

Disambiguazione – Se stai cercando l'ingegnere aeronautico italiano, vedi Raffaele Conflenti.
Conflenti
comune
Conflenti – Veduta
Conflenti – Veduta
Panorama di Conflenti
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoEmilio Francesco D'Assisi (lista civica Uniti e liberi) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate39°04′N 16°17′E
Altitudine540 m s.l.m.
Superficie29,34 km²
Abitanti1 357[1] (30-6-2019)
Densità46,25 ab./km²
FrazioniAnnetta, Cona, Costa, Guglia, Lisca, Muraglie, Piano Ianni, Piano Croce,Passo Ceraso, San Mazzeo, Serra D'Acino, Serra d'Urso, Stranges, Valentune,Vallone Cupo.
Comuni confinantiDecollatura, Lamezia Terme, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia, Platania
Altre informazioni
Cod. postale88040
Prefisso0968
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079033
Cod. catastaleC960
TargaCZ
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitanticonflentesi (in calabrese cushjintàri)
PatronoMaria SS. della Quercia di Visora
Giorno festivo7 febbraio / ultima domenica di agosto
Cartografia
Conflenti
Conflenti – Mappa
Conflenti – Mappa
Posizione del comune di Conflenti all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

Geografia fisica



Territorio


Conflenti è situato sui fianchi del Monte Reventino. Il centro abitato viene normalmente diviso in Conflenti superiore (soprano) e Conflenti inferiore (sottano). Va aggiunto che un'importante sezione di Conflenti è rappresentata dalla frazione di San Mazzeo, posta a 903 metri di altitudine, che si estende nella montagna a cui Conflenti fa fronte fino a Lamezia Terme.

Il territorio comunale si estende in altitudine dai 350 m circa della frazione Muraglie fino all'anticima del monte Reventino a quota 1410. I due borghi principali si trovano a circa 550 m s.l.m.


Origine del nome


Il nome deriva probabilmente dalla sua posizione alla confluenza di due piccoli fiumi (i confluenti).


Storia



Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[3]


Tradizioni e folclore


Il retro della Chiesa della Madonna di Visora e il campanile
Il retro della Chiesa della Madonna di Visora e il campanile

Feste in onore dei Santi

Fiere


Cultura


Famoso evento della località è la celebrazione della Madonna di Visora, che si tiene ogni anno nell'ultima settimana di agosto.

La ricorrenza celebra una serie di apparizioni e di miracoli mariani che sarebbero occorsi a vari abitanti del posto, a partire dal 1578[4]; per questo fu costruita in seguito nel territorio montano di Conflenti una chiesetta, conosciuta come Querciuola. Sede principale della festa, nonché meta di continui pellegrinaggi, è la Basilica "Maria SS. delle Grazie della Quercia di Visora", recentemente (31.05.2018) eretta a Basilica minore.


Cucina


Dolci (buccunotti, mustazzuoli, panette), grispelle, olio, vino, salumi, cesti.


Economia



Infrastrutture e trasporti



Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
6 giugno 1993 27 aprile 1997 Giovanni Paola lista civica sindaco
27 aprile 1997 13 maggio 2001 Giovanni Paola Centro Cristiano Democratico sindaco
13 maggio 2001 29 maggio 2006 Vincenzo Santo Salva Porto lista civica sindaco
29 maggio 2006 16 maggio 2011 Francesco Esposito lista civica sindaco
16 maggio 2011 5 giugno 2016 Giovanni Paola lista civica Insieme per Conflenti sindaco
5 giugno 2016 4 ottobre 2021 Serafino Pietro Paola lista civica Conflenti sindaco
4 ottobre 2021 in carica Emilio Francesco D'Assisi lista civica Uniti e liberi sindaco

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2019.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  4. Cammilleri, p. 268.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria

На других языках


[de] Conflenti

Conflenti ist eine italienische Gemeinde in der Provinz Catanzaro in der Region Kalabrien mit 1352 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019).

[en] Conflenti

Conflenti (Calabrian: Cujjìanti) is a comune and town in the province of Catanzaro in the Calabria region of southern Italy.

[es] Conflenti

Conflenti es una comuna de la provincia de Catanzaro, en la región de Calabria (Italia). La comuna se encuentra en las faldas del monte Reventino (1416 m.)

[fr] Conflenti

Conflenti est une commune de la province de Catanzaro dans la région Calabre en Italie.
- [it] Conflenti

[ru] Конфленти

Конфленти (итал. Conflenti) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Катандзаро.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии