world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

La Comunità montana Gran Sasso (zona O) era stata istituita con la Legge Regionale 7 luglio 1976, n. 37 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Comunità montana Gran Sasso
comunità montana
Comunità montana Gran Sasso – Veduta
Comunità montana Gran Sasso – Veduta
Il Gran Sasso visto dal versante teramano
Localizzazione
Stato Italia
Regione Abruzzo
Provincia Teramo
Amministrazione
CapoluogoTossicia
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°33′N 13°39′E
Superficie448,86 km²
Abitanti19 931
Densità44,4 ab./km²
ComuniArsita, Castel Castagna, Castelli, Colledara, Crognaleto, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso d'Italia, Montorio al Vomano, Pietracamela, Tossicia
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia

Descrizione


La sede si trovava nel comune di Tossicia e comprendeva dieci comuni della Provincia di Teramo:

La Regione Abruzzo ha abolito la Comunità montana insieme a tutte le altre comunità montane nel 2013[1].


Obiettivi


La Comunità montana Gran Sasso aveva gli scopi di rafforzare lo sviluppo economico dell’area, di incrementarne il turismo e di tutelarne la natura e la cultura popolare, anche attraverso il contenimento dello spopolamento che interessa la regione sin dagli anni 1960.


Note


  1. Soppressione della Comunità Montana "Gran Sasso", su bura.regione.abruzzo.it, bura.regione.abruzzo.it/.
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Abruzzo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии