La Comunità montana Alta Valle Elvo è un'ex comunità montana della regione Piemonte.
Comunità montana Alta Valle Elvo ex comunità montana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Graglia |
Data di istituzione | 14-8-2003 [1] |
Data di soppressione | 2009 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°33′N 7°59′E |
Abitanti | |
Comuni | Donato, Graglia, Magnano, Muzzano, Netro, Pollone, Sala Biellese, Sordevolo, Torrazzo, Zimone, Zubiena |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'ente, costituitosi nel 2003, è stato soppresso nel 2009 ed è confluito, insieme alla Comunità montana Bassa Valle Elvo, nella nuova Comunità montana Valle dell'Elvo. Essa riguardava una parte della valle del torrente Elvo, che scorre nel territorio piemontese, interessando la provincia di Biella.
Il suo territorio includeva i comuni di:
La sede dell'ente era a Graglia[2]
![]() | ![]() |