Castione (Castion in veneto) è una frazione del comune di Loria in provincia di Treviso.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati del Veneto e provincia di Treviso è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Castione frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°41′46″N 11°49′55″E |
Altitudine | 68 m s.l.m. |
Abitanti | 1 023[1] (31-12-2020) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31037 |
Prefisso | 0423 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Castionesi |
Patrono | san Mauro Abate |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome deriva dal termine latino castrum, diventato poi castellum, a causa della presenza di postazioni difensive di età romana. Conosciuto sotto il nome di Castrum Leonis, divenuto dopo il 1100 Castillionum e Castiglonum.
Nel 1222 Castion è nominato tra i villaggi di proprietà di Romano d'Ezzelino. In origine faceva parte della pieve di Castello di Godego e chiesa campestre di Ramon fino al 1641.
L'economia locale, storicamente basata sull'agricoltura, ha visto sorgere tra gli anni sessanta e settanta molte imprese famigliari in svariati campi come quelli florovivaistico, metallurgico, edile, ristorazione, pubblicitario, arredamento e molto altro. Successivamente dal 2000 iniziarono a sorgere importanti imprese industriali e una vera e propria zona industriale.
La chiesa di San Mauro risale al XIV-XVIII secolo costruita su antiche preesistenze datate anteriormente al 1564 e relative ad una antica cappella dedicata al Santo.[2]
Altri progetti
![]() |