world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Castel Ruggero (scritto anche nella forma Castelruggero) è una frazione di Torre Orsaia, in provincia di Salerno. È stato un comune italiano fino al 1929.

Disambiguazione – Se stai cercando la villa di Bagno a Ripoli, vedi Castel Ruggero (Bagno a Ripoli).
Castel Ruggero
frazione
Castel Ruggero – Veduta
Castel Ruggero – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Comune Torre Orsaia
Territorio
Coordinate40°08′N 15°28′E
Altitudine426 m s.l.m.
Abitanti421 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale84077
Prefisso0974
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticastelruggeresi
Patronosant'Antonio di Padova
Giorno festivo13 giugno
Cartografia
Castel Ruggero
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il borgo è stato realizzato su uno sperone roccioso ed è situato a circa 1 km dal capoluogo. Si trova nella parte meridionale del Cilento ed è attraversato dalla Strada statale 18 Tirrena Inferiore. Il suo clima mite, tipicamente mediterraneo, ne fanno il luogo ideale per una vacanza lontana dalla bolgia delle marine. Tuttavia la sua posizione strategica a pochi chilometri da Sapri, Policastro, Capitello, Villammare, Scario e Palinuro permette comunque di non rinunciare al piacere del mare, salvo poi ritirarsi in un posto più fresco e tranquillo. Da non dimenticare la vicinanza con la Certosa di Padula e Maratea.


Storia


La storia del paesino inizia intorno all'anno mille, all'epoca del condottiero normanno Roberto il Guiscardo, quando le incursioni dei pirati, la malaria e la distruzione di Policastro, messa in atto dallo stesso Guiscardo nel 1065, spinsero le popolazioni costiere a spostarsi verso zone più interne del territorio. Venne così a costituirsi un primo centro abitato nella " Terra Turris Ursajae ". Il luogo su cui attualmente sorge Castel Ruggero, considerato poi di grande importanza strategica dai Longobardi ospitò intorno al 1150 un accampamento delle truppe di Ruggero il Normanno, da cui il nome Castra Roggerii. Successivamente prese il nome di Torre Superiore, per distinguerlo da Torre Inferiore, l'attuale Torre Orsaia. Nel 1811 il paese divenne comune autonomo riprendendo il nome attuale. Con l'abolizione dei circondari il comune fu soppresso ed unito a Torre Orsaia. Monumenti e luoghi d'interesse Palazzo Pecorelli


Monumenti e luoghi d'interesse



Galleria d'immagini



Note



    Bibliografia



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni



    На других языках


    [en] Castel Ruggero

    Castel Ruggero, also spelled as Castelruggero, is a southern Italian village and hamlet (frazione) of Torre Orsaia, a municipality in the province of Salerno, Campania. As of 2011, it had a population of 400.[1]
    - [it] Castel Ruggero



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии