world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Castagnole Monferrato (Cast'gnòle ant ël Monfrà in piemontese) è un comune italiano di 1 171 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Castagnole Monferrato
comune
Castagnole Monferrato – Veduta
Castagnole Monferrato – Veduta
Chiesa di San Martino
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Asti
Amministrazione
SindacoFrancesco Marengo (lista civica Campanile) dal 12-05-2022
Territorio
Coordinate44°57′36″N 8°18′20″E
Altitudine232 m s.l.m.
Superficie17,34 km²
Abitanti1 148[1] (01-01-2022)
Densità66,21 ab./km²
FrazioniBarcara, Valenzani, Valvinera, Versó
Comuni confinantiAsti, Calliano Monferrato, Castello di Annone, Grana, Montemagno, Portacomaro, Refrancore, Scurzolengo
Altre informazioni
Cod. postale14030
Prefisso0141
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT005023
Cod. catastaleC047
TargaAT
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 677 GG[3]
Nome abitantiCastagnolesi
PatronoSant'Anna
Giorno festivo26 luglio
Cartografia
Castagnole Monferrato
Castagnole Monferrato – Mappa
Castagnole Monferrato – Mappa
Mappa di localizzazione del comune di Castagnole Monferrato nella provincia di Asti
Sito istituzionale

Geografia fisica


Castagnole Monferrato si trova nel basso Monferrato in posizione centrale tra Asti (14 km), Casale Monferrato (30 km) ed Alessandria (30 km). È ubicato su un crinale che segna il confine tra il Monferrato astigiano e quello casalese, ad un'altezza di circa 200 metri sul livello del mare ed è circondato da colline.


Origini del nome


Richiama nel nome i boschi di castagni che un tempo ricoprivano le colline del suo territorio. Oggi scomparsi, hanno lasciato spazio alla coltivazione della vite e memoria nel toponimo di questo piccolo paese.


Storia



Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Castagnole Monferrato sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 6 ottobre 2003.[4]

«Stemma troncato dalla fascia diminuita d'oro: il primo, di azzurro, all'aquila rivoltata e con il volo abbassato, di nero, allumata e linguata di rosso, sostenuta dalla fascia diminuita; il secondo, di rosso, al riccio di castagno, d'oro, centrale e propinquo alla fascia diminuita, munito di gambo legnoso al naturale, curvato, convesso verso il fianco destro, fogliato di due di verde, una e una. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di colore giallo.


Monumenti e luoghi d'interesse


Il centro abitato di Castagnole Monferrato si presenta come un borgo agricolo, ma con edifici e abitazioni antiche, alcune delle quali risalenti al Quattrocento, raccolte attorno ai luoghi di culto:


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Economia


Castagnole Monferrato è conosciuto nel mondo per il suo Ruché: uno dei più rari vitigni autoctoni, tra quelli coltivati nel Monferrato astigiano, che nasce da terreni calcarei e asciutti soggetti a elevata insolazione. Dal 1987, anno dell’ottenimento della denominazione Doc, ha registrato costanti e progressivi apprezzamenti che lo rendono ad oggi un’espressione di identità del territorio.


Infrastrutture e trasporti


Tra il 1900 e il 1935 Castagnole Monferrato fu servito dalla tranvia Asti-Montemagno-Altavilla.


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
26 giugno 1985 30 maggio 1990 Lidia Bianco - Sindaco [6]
30 maggio 1990 24 aprile 1995 Lidia Bianco - Sindaco [6]
24 aprile 1995 2 maggio 1997 Orsolina Costelli - Sindaco [6]
2 maggio 1997 17 novembre 1997 Lorenzo Micheluzzi Comm. pref. [6]
17 novembre 1997 28 maggio 2002 Lidia Bianco centro Sindaco [6]
28 maggio 2002 29 maggio 2007 Francesco Marengo lista civica Sindaco [6]
29 maggio 2007 7 maggio 2012 Francesco Marengo lista civica Sindaco [6]
7 maggio 2012 10 giugno 2017 Enzo Baraldi lista civica Campanile Sindaco [6]
10 giugno 2017 12 giugno 2022 Francesco Marengo lista civica Campanile Sindaco [6]
12 giugno 2022 in corso Francesco Marengo lista civica Campanile Sindaco [7]

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Castagnole Monferrato (Asti) D.P.R. 06.10.2003 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 10 novembre 2021.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. http://amministratori.interno.it/
  7. https://elezioni.interno.gov.it/comunali/scrutini/20220612/scrutiniGI010070230

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 137670848
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Castagnole Monferrato

Castagnole Monferrato ist eine Gemeinde mit 1171 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der italienischen Provinz Asti (AT), Region Piemont.

[en] Castagnole Monferrato

Castagnole Monferrato is a comune (municipality) in the Province of Asti in the Italian region Piedmont, located about 50 kilometres (31 mi) east of Turin and about 11 kilometres (7 mi) northeast of Asti.

[es] Castagnole Monferrato

Castagnole Monferrato es una localidad y comune italiana de la provincia de Asti, región de Piamonte, con 1.313 habitantes.

[fr] Castagnole Monferrato

Castagnole Monferrato est une commune italienne de la province d'Asti dans la région Piémont en Italie.
- [it] Castagnole Monferrato

[ru] Кастаньоле-Монферрато

Кастаньоле-Монферрато (итал. Castagnole Monferrato) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Асти.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии