world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Cascine di Buti è una frazione del comune italiano di Buti, nella provincia di Pisa, in Toscana.

Cascine di Buti
frazione
Cascine di Buti – Veduta
Cascine di Buti – Veduta
Panorama di Cascine di Buti
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Pisa
Comune Buti
Territorio
Coordinate43°43′36″N 10°37′08″E
Altitudine21 m s.l.m.
Abitanti2 999 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale56032
Prefisso0587
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticascinese, cascinesi[1]
Cartografia
Cascine di Buti

Storia


In tempi antichi fu sede di una fattoria appartenente ai granduchi di Toscana, ma degli edifici storici non resta traccia. Nella sua toponomastica si rinvengono dettagli che fanno ricordare l'antica caratteristica del luogo di essere territorio di confine conteso tra le città di Pisa, Lucca e Firenze (es. Via della Dogana).

Non rimane niente del Castellarso, antica fortificazione incendiata da Castruccio Castracani; si ha invece testimonianza di un edificio a pianta ottagonale, nella località chiamata La Risaia, che si ritiene presumibilmente essere stato un “brillatoio” per la lavorazione del riso al tempo del granduca Francesco I. Tale edificio potrebbe corrispondere a quello che si trova nel territorio sovrastante la Villa Tronchetti, oggi adibito a deposito dell'acquedotto comunale.

Nell'Ottocento, durante il breve periodo di dominazione francese, la borgata ospitava un importante reparto della gendarmeria, che controllava la vasta area di territorio comprendente Buti, Bientina e Vicopisano.

Nel Novecento la frazione è stata caratterizzata dall'istituzione di diverse cooperative artigianali e di consumo, come la Cooperativa dei Terrazzieri che si occupava della realizzazione di opere di ingegneria naturale, o la Cooperativa Combattenti e Reduci che gestiva e organizzava il lavoro sociale nei campi.

La chiesa di Santo Stefano
La chiesa di Santo Stefano

Monumenti e luoghi d'interesse



Infrastrutture e trasporti



Strade


Cascine di Buti è attraversata dalla strada regionale 439 Sarzanese Valdera, sulla quale sono svolti servizi pubblici con autocorse della società CTT Nord.


Ferrovie


Fino al 1944 la località era inoltre servita anche dalla ferrovia Lucca-Pontedera, grazie alla presenza di una stazione oggi trasformata in civile abitazione.


Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 114.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana

На других языках


[en] Cascine di Buti

Cascine di Buti is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Buti, province of Pisa. At the time of the 2001 census its population was 2,999.[1]
- [it] Cascine di Buti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии