Casanova Lonati (Casanöva in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 451 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, alla destra del torrente Scuropasso a pochi chilometri dalla confluenza nel Po. Ha una superficie di 4,58 km², un'altezza sul livello del mare di 64 m e dista circa 18 km dal capoluogo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Casanova Lonati comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Stefano Lucato dal 25-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°06′N 9°13′E | ||
Altitudine | 64 m s.l.m. | ||
Superficie | 4,63 km² | ||
Abitanti | 451[1] (31-12-2021) | ||
Densità | 97,41 ab./km² | ||
Frazioni | Campanina, Candiana, Case Forni, Casotti del Furbo, Pelucca, Pioltina, Vercesa | ||
Comuni confinanti | Albaredo Arnaboldi, Barbianello, Mezzanino, Pinarolo Po, Verrua Po | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 27041 | ||
Prefisso | 0385 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 018031 | ||
Cod. catastale | B929 | ||
Targa | PV | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[3] | ||
Nome abitanti | casanovesi | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Casanova Lonati appare per la prima volta nel 1250, nell'elenco delle terre del dominio pavese. Era signoria di una famiglia Lonati da cui prese il nome. Apparteneva alla squadra e poi al feudo di Broni, di cui seguì sempre le sorti, nei passaggi dai Beccaria agli Arrigoni di Milano (1536), cui restò fino alla fine del feudalesimo (1797).
Abitanti censiti[4]
Altri progetti
![]() |