Casalalta è una frazione del comune di Collazzone (PG).
Casalalta frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°56′46″N 12°26′17″E |
Altitudine | 325 m s.l.m. |
Superficie | 5,1 km² |
Abitanti | 46 (01/10/2020) |
Densità | 9,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santa Maria Assunta |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con soli 46 abitanti, si raggiunge grazie ad una strada comunale che congiunge la strada del Puglia (da Collepepe verso Foligno) con la città di Deruta, salendo attraverso delle alte colline e passando per l'abitato di Castelleone. Giace su di una piccola collina (325 m s.l.m.) e da esso si ammira un vasto panorama.
Il borgo nasce come castello grazie all'insediamento di persone in cerca di un luogo facilmente difendibile. Nel 1587, a seguito di un terremoto, il castello fu pesantemente danneggiato e solo in parte ricostruito.
L'agricoltura e l'agriturismo rappresentano le attività economiche maggiormente sviluppate.
Il 18 gennaio ed il 5 agosto di ogni anno si svolge la Processione di Santa Liberata, che parte dal bivio di Casalalta e giunge fino alla piccola ed omonima chiesetta costruita in mezzo al bosco.